13 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
9 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
8 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
3 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
5 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
10 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
12 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
6 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
11 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
7 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati

È Caterina Vaiti la nuova segretaria generale Flai Cgil Calabria

1 minuti di lettura

CALABRIA - È Caterina Vaiti la nuova segretaria generale Flai Cgil Calabria. Eletta all'unanimità durante i lavori dell'ottavo congresso svoltosi a Cittanova, Vaiti, che segue a Bruno Costa, proviene dalla segreteria generale Cgil Calabria nella quale è entrata nel 2019 mantenendo il ruolo di responsabile Organizzazione di Flai Cgil Calabria.

A proporre il nome di Vaiti il segretario generale nazionale Giovanni Mininni. Tante le sfide che dovrà affrontare la sigla: dalla lotta al caporalato alla crisi economica dei consorzi di bonifica, fino alla vicenda dei Forestali, la lotta al dissesto idrogeologico, il contrasto al precariato. «Serve un sindacato che rimetta al centro la battaglia per aumentare il salario contrattuale contro l'inflazione, una legge sul salario minimo per consentire ai lavoratori una vita dignitosa, tenendo conto del costo della vita, ha dichiarato la neo segretaria. È necessario un grande passo per realizzare la piena occupazione, la lotta alla precarizzazione, un nuovo Stato sociale pubblico e universalistico».

«Perché si possa avverare tutto ciò - ha aggiunto Vaiti - è necessaria un'azione sinergica tra istituzioni e parti sociali". Per il segretario generale Cgil Calabria Angelo Sposato "nella Vertenza Calabria serve un grande Piano per il Lavoro a partire dalla manutenzione del territorio dal rischio idrogeologico, sismico e incendi. Va istituito un Ufficio Unico del Piano tra Calabria Verde, Consorzi di bonifica e Protezione Civile. Non si può fare - ha ribadito Sposato - il Piano solo con i volontari della Protezione Civile provenienti da altre regioni. Serve un piano di assunzioni di giovani, uomini e donne calabresi. Occorre fare presto, non si può inseguire l'emergenza».

«Le politiche agricole e forestali - ha concluso - vanno pianificate per tempo, non si può pensare solo ai contributi da dare a pioggia senza chiedere alle aziende la responsabilità sociale di applicare i contratti regolari di lavoro». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia