4 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
3 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
6 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
9 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
5 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
5 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
7 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
10 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
8 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
4 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili

Crosia, l'opposizione denuncia: «Dal sindaco Russo vergognoso e inaccettabile attacco a Don Claudio Cipolla»

1 minuti di lettura

CROSIA - Un forte grido di denuncia arriva dai consiglieri d'opposizione del gruppo "La città libera che vogliamo".

In una nota stampa dichiarano: «È censurabile sotto ogni profilo, quanto vergognoso, il comportamento dell'attuale sindaco di Crosia, che con fare inaccettabile e indegno, giovedì 26 gennaio, all'interno della sala consiliare, si è scagliato contro il parroco Don Claudio Cipolla. Da tempo, i genitori dei piccoli frequentanti la scuola dell'infanzia del plesso Sorrenti, costituitisi in comitato, chiedono conto al Comune dei notevoli ritardi relativi ai lavori di messa in sicurezza della stessa scuola. In ragione dei lavori, che vanno avanti ormai da due anni, i piccoli alunni sono stati divisi e ripartiti in tre diversi luoghi, tra questi anche l'oratorio di Don Claudio Cipolla. Intervenuto nel corso dell'incontro per discutere dei lavori presso la scuola, Don Claudio Cipolla è stato platealmente zittito dall'attuale sindaco e invitato, in mal modo, perché, secondo lo stesso Russo, intento a dire bugie».

«L'arroganza manifestata dal sindaco Russo – continuano i consiglieri comunali - sia verso i genitori, dei piccoli alunni, che verso il parroco, ospitante da due anni tre classi della scuola dell'infanzia, è sintomatico di un cristallizzato agire prepotente, prevaricatore, arrogante e spesso teso a sottrarsi al confronto, su problemi di rilevanza comunale. Ma soprattutto, è sintomatico di rabbia repressa per proprie responsabilità. La ditta operante sulla scuola dell'infanzia, infatti, non sarebbe ancora stata pagata, perché il dissesto, provocato dall'amministrazione Russo, ha bloccato tutti i mandati di pagamento. Da qui il blocco e lo stallo dei lavori».

«Il sindaco Russo la smetta di attribuire ad altri responsabilità che sono proprie – vanno avanti i consiglieri di opposizione. Per legge appartiene al Comune il compito di reperire i locali perché sia garantito ai piccoli alunni il diritto all'istruzione. Basta bugie. Basta promesse. Venga detta la verità alle famiglie e al mondo scuola interessato: se la ditta non viene pagata, i lavori restano bloccati. A tutti i bambini della scuola – concludono - all'istituto comprensivo Crosia- Mirto, ai genitori e soprattutto al parroco Don Claudio Cipolla, della parrocchia San Francesco d'Assisi di c/da Sorrenti-Crosia, rivolgiamo la nostra solidarietà.Ci dissociamo dal comportamento del sindaco Russo. Siamo e restiamo a disposizione dei cittadini, eventualmente coinvolti, da questa amministrazione, in un futuro incontro sulla questione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.