7 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
3 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
4 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
6 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
2 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
9 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
5 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
4 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
4 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
2 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"

Apre il nuovo blocco operatorio dello spoke di Castrovillari: da domani attive 4 sale operatorie - FOTO

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Attive da domani le 4 nuove sale operatorie dell’ospedale di Castrovillari. Lunedì sono ufficialmente terminati i lavori, quindi si è proceduto con la sanificazione degli ambienti e da domani sarà tutto operativo. Finalmente i cittadini possono contare su 4 nuove sale dotate di tecnologie di ultima generazione e, soprattutto, in grado di assicurare ai pazienti un’assistenza adeguata e sicura.

Già perché fino ad oggi, l’unica sala operatoria presente veniva utilizzata per tutto. E se si fosse presentato un cittadino con necessità di essere operato d’urgenza durante un altro intervento già in corso? Sarebbe stato in braccio a Maria. Di fatto con un’unica sala operatoria non solo non si era capaci di rispondere alle esigenze dei pazienti – ricordiamo che lo spoke di Castrovillari copre un ampio bacino di utenza che abbraccia i territori dell’Esaro e comuni come Rocca Imperiale e Nocara – ma si rischiava costantemente l’emergenza nell’emergenza in caso di interventi d’urgenza non programmati.

Prosegue dunque la crociata contro la mala sanità ingaggiata dall’amministrazione sanitaria e dal commissario Graziano. Quello ereditato da Roberto Occhiuto è stato indubbiamente un sistema sanitario ridotto in macerie. Pezzo dopo pezzo, struttura dopo struttura, la governance regionale ma anche l'azienda sanitaria provinciale - nello specifico del nostro territorio - stanno tentando di rimettere in sesto un servizio integrato di assistenza che sappia riportare al centro il paziente e i suoi bisogni. Un cambio di passo dettato dalla determinazione e dal senso del dovere che vuole subito cercare riscontro nei fatti. Dopo 15 anni il nosocomio di Castrovillari può avvalersi di 4 nuove sale mentre quella vecchia, anch’essa in fase di riammodernamento e adeguamento, verrà messa a servizio del blocco parto.   

Le immagini del nuovo blocco operatorio di Castrovillari

 

Valentina Beli
Autore: Valentina Beli

“Fare il giornalista è sempre meglio che lavorare” diceva con ironia Luigi Barzini. E in effetti aveva ragione. Per chi fa questo mestiere il giornalismo non è un lavoro: è un’esigenza, una passione. Giornalista professionista dal 2011, ho avuto l’opportunità di scrivere per diversi quotidiani e di misurarmi con uno strumento affascinante come la radio. Ora si è presentata l’occasione di raccontare le cronache e le storie di un territorio che da qualche anno mi ha accolta facendomi sentire come a casa. Ed io sono entusiasta di poterlo fare