2 ore fa:L’Unical inaugura il Palazzo dell’Innovazione, una “casa comune” per ricerca applicata e nuove tecnologie
15 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
14 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
1 ora fa:Sila, firmato protocollo tra Parco e Soccorso Alpino: più sicurezza per chi vive e visita la montagna
59 minuti fa:Gli studenti del “Da Vinci” di Castrovillari ambasciatori del gusto: al via seminari sui prodotti IGP della Calabria
19 minuti fa:Alessia Madeo, la giovane fotografa che trasforma i proverbi in arte: a Corigliano la mostra “(In)Traducibile”
56 minuti fa:Stasi: «La Corte dei Conti non boccia Salvini, ma Meloni. Ora subito i 10 miliardi per il nodo di Tarsia»
14 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
15 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
16 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»

Tagliaferro e Amarelli insieme per un panettone in edizione limitata con i sapori della Sibaritide

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Cioccolato fondente, clementine candite e liquirizia pura. Lievitazione naturale a 36 ore e solo ingredienti di prima qualità per il Panettone tradizionale, in edizione limitata, dell’esperienza imprenditoriale e familiare Amarelli che sceglie per le feste natalizie l’arte di Massimiliano Tagliaferro, Dolciere in Corigliano-Rossano.

«Promozione delle professionalità e valorizzazione dei profumi e dell’identità agroalimentare del territorio. È questo – sottolineano Fortunato e Margherita Amarelli, rispettivamente Amministratore Delegato e direttore commerciale e marketing dell’azienda calabrese alla 11esima generazione – la visione di questa collaborazione».

Contenuto in una raffinata confezione regalo, con le immagini vintage tipiche del brand conosciuto in tutto il mondo come i bambini che giocano sulla neve o gli gnomi con le bacchette di liquirizia, il Panettone Amarelli si può acquistare nel Factory Store oppure sull’eshop Amarelli.

Il dolce delle feste è stato realizzato nel laboratorio artigianale di via Giovambattista Palatino, calligrafo rossanese del XVI secolo al quale si deve il carattere di scrittura utilizzato in tutto il mondo, tra i probabili Marcatori Identitari Distintivi (Mid) della Calabria, Anna e Massimiliano Tagliaferro, eredi di una tradizione pasticciera che pesca ricette e metodi di lavorazione nella memoria del territorio la produzione dei dolci tipici delle feste è già all’opera: dai panettoni classici a quelli profumati di limoncello, strega e pistacchio, dai torroni ai crustuli, fino all’immancabile pasta a confetti al miele. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.