L’olio evo calabrese orbita nello spazio: protagonista della dieta degli astronauti
La foto è statascattata da Samantha Cristoforetti qualche giorno prima del suo rientro sulla Terra. In primo primo piano la bottiglietta d'olio di Calabria. La reazione di Occhiuto: «Spaziale!»

CORIGLIANO-ROSSANO - Samantha Cristoforetti l’astronauta italiana ed i suoi colleghi della quarta squadra lanciata da SpaceX nella Stazione Spaziale Internazionale sono tornati sul pianeta Terra dopo 170 giorni nello spazio.
I viaggiatori dello spazio fanno tre pasti al giorno (colazione, pranzo e cena, più qualche spuntino) e il menu è stabilito molti mesi prima della partenza. Comprende svariati tipi di cibi (frutta, verdura, legumi, carne, pesce, cereali…) ed è studiato su misura perché sia calibrato dal punto di vista nutrizionale e calorico.
Nella dieta degli astronauti anche anche l’Olio Evo calabrese. È quanto, con orgoglio, fa sapere attraverso i social, il presidente della Regione Roberto Occhiuto. «Apri gli occhi: vedrai la Calabria dallo spazio! Foto scattata da Samantha Cristoforetti qualche giorno prima del suo rientro sulla terra. In primo piano delle boccette di Olio Evo che il Crea, insieme a Coldiretti, Unaprol e Asi, ha spedito nello spazio per sperimentare le reazioni dell’Evo in ambiente spaziale. Le bottigliette contengono olio di 4 regioni, tra cui la Calabria. Spaziale».