14 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
55 minuti fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
15 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
1 ora fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
14 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
25 minuti fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
1 ora fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
14 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
13 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
1 ora fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale

Dalla Prefettura di Cosenza l’approvazione del Piano Neve 2022-23 per le strade provinciali

1 minuti di lettura

COSENZA - Si è svolta nella giornata di ieri, 24 novembre 2022, presso la Prefettura di Cosenza, la riunione del cov (comitato operativo di viabilità) per analizzare ed approvare il piano neve 2022- 2023 proposto da Anas per la prossima stagione invernale.

All’incontro, convocato dal Prefetto Ciaramella hanno partecipato il capo compartimento Anas dell’A2, i responsabili Anas della viabilità ordinaria della Calabria e i rappresentanti delle Forze dell’Ordine competenti per territorio, del Comando Vigili del Fuoco, del coa di Lamezia Terme, della Polizia Stradale, del Settore viabilità della provincia, della Polizia Provinciale.

Nel corso del confronto sono state analizzate attentamente le linee operative di detta pianificazione che prevedono un articolato meccanismo di attività ed impiego di uomini e mezzi finalizzato ad un innalzamento dei livelli di sicurezza stradale in occasione di nevicate e ad una gestione ottimale di eventuali situazioni di criticità ed emergenziali lungo l’intera arteria autostradale e lungo i percorsi statali e provinciali.

Al fine precipuo di garantire una adeguata viabilità agli automobilisti principalmente nei giorni di maggiore criticità è stato pianificato un costante monitoraggio della Prefettura su eventuali situazioni di emergenza, qualora dovessero verificarsi. La Prefettura di Cosenza assicurerà un costante collegamento con le amministrazioni demandate alla gestione della rete viaria e con le Forze di Polizia al fine di garantire, in un’ottica di sinergica collaborazione tra tutti gli Enti competenti nella gestione delle emergenze, un pronto presidio sul territorio.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia