8 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
7 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
5 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
7 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
8 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
4 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
5 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
6 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
4 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
6 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo

Dalla Prefettura di Cosenza l’approvazione del Piano Neve 2022-23 per le strade provinciali

1 minuti di lettura

COSENZA - Si è svolta nella giornata di ieri, 24 novembre 2022, presso la Prefettura di Cosenza, la riunione del cov (comitato operativo di viabilità) per analizzare ed approvare il piano neve 2022- 2023 proposto da Anas per la prossima stagione invernale.

All’incontro, convocato dal Prefetto Ciaramella hanno partecipato il capo compartimento Anas dell’A2, i responsabili Anas della viabilità ordinaria della Calabria e i rappresentanti delle Forze dell’Ordine competenti per territorio, del Comando Vigili del Fuoco, del coa di Lamezia Terme, della Polizia Stradale, del Settore viabilità della provincia, della Polizia Provinciale.

Nel corso del confronto sono state analizzate attentamente le linee operative di detta pianificazione che prevedono un articolato meccanismo di attività ed impiego di uomini e mezzi finalizzato ad un innalzamento dei livelli di sicurezza stradale in occasione di nevicate e ad una gestione ottimale di eventuali situazioni di criticità ed emergenziali lungo l’intera arteria autostradale e lungo i percorsi statali e provinciali.

Al fine precipuo di garantire una adeguata viabilità agli automobilisti principalmente nei giorni di maggiore criticità è stato pianificato un costante monitoraggio della Prefettura su eventuali situazioni di emergenza, qualora dovessero verificarsi. La Prefettura di Cosenza assicurerà un costante collegamento con le amministrazioni demandate alla gestione della rete viaria e con le Forze di Polizia al fine di garantire, in un’ottica di sinergica collaborazione tra tutti gli Enti competenti nella gestione delle emergenze, un pronto presidio sul territorio.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia