1 ora fa:Maurizio Vincenzi torna con “Legend”: un inno rock alla vita e alle leggende del blues
3 ore fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata
2 ore fa:Il Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino" impegnato nel progetto "End Polio now"
5 ore fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
3 ore fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella
4 ore fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
8 minuti fa:In-Chiostro Vivo, a Morano nasce la redazione che racconta il borgo attraverso la voce dei giovani
38 minuti fa:Dimore Storiche celebra il legame tra cultura, agricoltura e territorio: c'è anche Palazzo Amarelli
2 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
1 ora fa:CISL Cosenza, eletti due nuovi responsabili comunali

Dalla Prefettura di Cosenza l’approvazione del Piano Neve 2022-23 per le strade provinciali

1 minuti di lettura

COSENZA - Si è svolta nella giornata di ieri, 24 novembre 2022, presso la Prefettura di Cosenza, la riunione del cov (comitato operativo di viabilità) per analizzare ed approvare il piano neve 2022- 2023 proposto da Anas per la prossima stagione invernale.

All’incontro, convocato dal Prefetto Ciaramella hanno partecipato il capo compartimento Anas dell’A2, i responsabili Anas della viabilità ordinaria della Calabria e i rappresentanti delle Forze dell’Ordine competenti per territorio, del Comando Vigili del Fuoco, del coa di Lamezia Terme, della Polizia Stradale, del Settore viabilità della provincia, della Polizia Provinciale.

Nel corso del confronto sono state analizzate attentamente le linee operative di detta pianificazione che prevedono un articolato meccanismo di attività ed impiego di uomini e mezzi finalizzato ad un innalzamento dei livelli di sicurezza stradale in occasione di nevicate e ad una gestione ottimale di eventuali situazioni di criticità ed emergenziali lungo l’intera arteria autostradale e lungo i percorsi statali e provinciali.

Al fine precipuo di garantire una adeguata viabilità agli automobilisti principalmente nei giorni di maggiore criticità è stato pianificato un costante monitoraggio della Prefettura su eventuali situazioni di emergenza, qualora dovessero verificarsi. La Prefettura di Cosenza assicurerà un costante collegamento con le amministrazioni demandate alla gestione della rete viaria e con le Forze di Polizia al fine di garantire, in un’ottica di sinergica collaborazione tra tutti gli Enti competenti nella gestione delle emergenze, un pronto presidio sul territorio.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia