19 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
22 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
21 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
20 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
12 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
23 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
15 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta

Dalla Prefettura di Cosenza l’approvazione del Piano Neve 2022-23 per le strade provinciali

1 minuti di lettura

COSENZA - Si è svolta nella giornata di ieri, 24 novembre 2022, presso la Prefettura di Cosenza, la riunione del cov (comitato operativo di viabilità) per analizzare ed approvare il piano neve 2022- 2023 proposto da Anas per la prossima stagione invernale.

All’incontro, convocato dal Prefetto Ciaramella hanno partecipato il capo compartimento Anas dell’A2, i responsabili Anas della viabilità ordinaria della Calabria e i rappresentanti delle Forze dell’Ordine competenti per territorio, del Comando Vigili del Fuoco, del coa di Lamezia Terme, della Polizia Stradale, del Settore viabilità della provincia, della Polizia Provinciale.

Nel corso del confronto sono state analizzate attentamente le linee operative di detta pianificazione che prevedono un articolato meccanismo di attività ed impiego di uomini e mezzi finalizzato ad un innalzamento dei livelli di sicurezza stradale in occasione di nevicate e ad una gestione ottimale di eventuali situazioni di criticità ed emergenziali lungo l’intera arteria autostradale e lungo i percorsi statali e provinciali.

Al fine precipuo di garantire una adeguata viabilità agli automobilisti principalmente nei giorni di maggiore criticità è stato pianificato un costante monitoraggio della Prefettura su eventuali situazioni di emergenza, qualora dovessero verificarsi. La Prefettura di Cosenza assicurerà un costante collegamento con le amministrazioni demandate alla gestione della rete viaria e con le Forze di Polizia al fine di garantire, in un’ottica di sinergica collaborazione tra tutti gli Enti competenti nella gestione delle emergenze, un pronto presidio sul territorio.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia