12 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
10 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
11 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
9 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
11 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
10 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
12 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
9 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
12 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
8 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»

A Tarsia piantato un Olivo bianco per celebrare la "Giornata nazionale dell'albero"

1 minuti di lettura

TARSIA - Si è tenuta oggi, 21 Novembre, nel comune di Tarsia in piazza Falcone Borsellino, la piantumazione di un alberello di Olivo bianco, in occasione della “Giornata nazionale dell'albero”. All'iniziativa, arricchita dalla presenza degli alunni delle scuole locali, hanno preso parte i docenti, la dirigente scolastica, Maria Letizia Belmonte; il vicepreside, Sara Viciconte; il parroco di Tarsia, don Cosimo Galizia; il sindaco, Roberto Ameruso; l'assessore Gianclaudio Scaglione; il consigliere comunale, Roberto Serrago e Graziano Di Natale, già Segretario-Questore dell'assemblea regionale della Calabria.

Quest'ultimo, al termine della manifestazione, si è detto soddisfatto dell’iniziativa: «ringrazio la splendida comunità di Tarsia per la calorosa accoglienza. Ho partecipato con grande piacere ad una bellissima manifestazione, davvero importante. Grazie all’Amministrazione Comunale. È stato piacevole e significativo incontrare gli studenti. Servono esempi su cui tracciare il percorso educativo dei nostri figli».
«La cultura - conclude Di Natale - è l‘arma migliore per sconfiggere i mali della nostra terra».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.