6 minuti fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
2 ore fa:Stop code e congestionamenti su Viale Isabella De Rosis: ecco l'obiettivo del BRT Rossano
1 ora fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva
1 ora fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"
2 ore fa:Mercato Ittico, Pugliese replica a Mauro: «Sparare a salve abbassa il livello del dibattito politico in città»
1 ora fa:Maracanã Sport - In onda la sesta puntata della trasmissione sportiva
36 minuti fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
1 ora fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva
1 ora fa:Giornata del sorriso, i bimbi del Magnolia scoprono sé stessi sorridendo allo specchio
1 ora fa:Maracanã Sport - In onda la quinta puntata della trasmissione sportiva

A Tarsia piantato un Olivo bianco per celebrare la "Giornata nazionale dell'albero"

1 minuti di lettura

TARSIA - Si è tenuta oggi, 21 Novembre, nel comune di Tarsia in piazza Falcone Borsellino, la piantumazione di un alberello di Olivo bianco, in occasione della “Giornata nazionale dell'albero”. All'iniziativa, arricchita dalla presenza degli alunni delle scuole locali, hanno preso parte i docenti, la dirigente scolastica, Maria Letizia Belmonte; il vicepreside, Sara Viciconte; il parroco di Tarsia, don Cosimo Galizia; il sindaco, Roberto Ameruso; l'assessore Gianclaudio Scaglione; il consigliere comunale, Roberto Serrago e Graziano Di Natale, già Segretario-Questore dell'assemblea regionale della Calabria.

Quest'ultimo, al termine della manifestazione, si è detto soddisfatto dell’iniziativa: «ringrazio la splendida comunità di Tarsia per la calorosa accoglienza. Ho partecipato con grande piacere ad una bellissima manifestazione, davvero importante. Grazie all’Amministrazione Comunale. È stato piacevole e significativo incontrare gli studenti. Servono esempi su cui tracciare il percorso educativo dei nostri figli».
«La cultura - conclude Di Natale - è l‘arma migliore per sconfiggere i mali della nostra terra».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.