3 ore fa:Albergo Diffuso, buona partecipazione all’incontro pubblico al Centro di Eccellenza
4 ore fa:Apre il Commissariato di Diamante ma si lasciano vuoti quelli di Corigliano-Rossano e Castrovillari
3 ore fa:Potenziamento servizi sociali e sistema bibliotecario, Amendolara ottiene due importanti finanziamenti
2 ore fa:Arriva a Co-Ro l'artista Josè Daniel Cirigliano
4 ore fa:La Sprovieri Corigliano Volley presenta il nuovo logo: identità rinnovata e cuore nel sociale
1 ora fa:Criticità e carenze mettono in ginocchio la Pediatria dello Spoke di Corigliano-Rossano
1 ora fa:Francesco Neri con “Franco, oh Franco” in scena al Teatro “Sybaris” di Castrovillari
28 minuti fa:Sanità, la Calabria «è fuori dal commissariamento?»
2 ore fa:Il segretario regionale del Siap Alessandro Falcone augura buon lavoro ai nuovi associati
5 ore fa:Saracena investe sul futuro: fino a 10mila euro per chi apre una nuova attività nel borgo

A Tarsia piantato un Olivo bianco per celebrare la "Giornata nazionale dell'albero"

1 minuti di lettura

TARSIA - Si è tenuta oggi, 21 Novembre, nel comune di Tarsia in piazza Falcone Borsellino, la piantumazione di un alberello di Olivo bianco, in occasione della “Giornata nazionale dell'albero”. All'iniziativa, arricchita dalla presenza degli alunni delle scuole locali, hanno preso parte i docenti, la dirigente scolastica, Maria Letizia Belmonte; il vicepreside, Sara Viciconte; il parroco di Tarsia, don Cosimo Galizia; il sindaco, Roberto Ameruso; l'assessore Gianclaudio Scaglione; il consigliere comunale, Roberto Serrago e Graziano Di Natale, già Segretario-Questore dell'assemblea regionale della Calabria.

Quest'ultimo, al termine della manifestazione, si è detto soddisfatto dell’iniziativa: «ringrazio la splendida comunità di Tarsia per la calorosa accoglienza. Ho partecipato con grande piacere ad una bellissima manifestazione, davvero importante. Grazie all’Amministrazione Comunale. È stato piacevole e significativo incontrare gli studenti. Servono esempi su cui tracciare il percorso educativo dei nostri figli».
«La cultura - conclude Di Natale - è l‘arma migliore per sconfiggere i mali della nostra terra».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.