8 ore fa:Maracanã Sport - In onda la sesta puntata della trasmissione sportiva
8 ore fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"
8 ore fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva
6 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
5 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
8 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quinta puntata della trasmissione sportiva
8 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
8 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva
7 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
7 ore fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»

Si rinnova il parco auto della Polizia Provinciale: sei nuove Jeep Renegade

1 minuti di lettura

COSENZA - «Dopo oltre 10 anni si rinnova il parco auto della Polizia Provinciale, con 6 Jeep Renegade 4xe Plug-in Hybrid e finalmente i nostri Agenti potranno svolgere in sicurezza i compiti d’istituto».

A dichiararlo è la presidente della Provincia Rosaria Succurro, visibilmente soddisfatta per questo ulteriore risultato, non scontato e soprattutto molto importante anche per operare con ancora più incisività sul territorio.

«L’attività principale della Polizia Provinciale - ha continuato la Succurro - è e deve essere quella di Polizia ambientale, un compito assolutamente prezioso e da rafforzare, anche alla luce delle problematiche del territorio e degli abusi connessi. La Provincia di Cosenza ha avviato una proficua collaborazione con la Regione Calabria e il presidente Occhiuto, per il monitoraggio e la tutela delle nostre coste, un bene inestimabile da salvaguardare e da proteggere. L’arrivo delle Jeep Renegade , in quest’ottica, consente controlli più capillari e interventi più incisivi e sarà quindi un prezioso ausilio per rispettare sempre al meglio gli impegni istituzionali assunti». 

La presidente della Provincia ha anche rimarcato che la scelta effettuata imprime una svolta green decisiva e porterà anche risparmi alle casse dell’Ente, in quanto il motore endotermico delle Jeep è affiancato da una unità elettrica collegata ad un pacco batterie che può anche funzionare autonomamente.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia