12 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
14 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
16 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
15 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
11 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
13 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
10 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
15 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
11 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
12 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento

Dopo l'aggressione arriva la solidarietà dell'ordine degli avvocati al collega Parrotta

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il Consiglio dell’Ordine di Castrovillari manifesta ampia solidarietà all’avvocato Araldo Parrotta, stimato collega del Foro di Castrovillari, vittima di una violenta aggressione causata dall’assolvimento dei doveri difensivi di avvocato. L’aggressione in questione costituisce un esempio del distorto modo di comprendere il delicatissimo ruolo che riveste l’avvocato, nel rispetto della legge e dei diritti costituzionalmente garantiti. Non è concepibile né ammissibile alcuna forma di aggressione fisica e verbale nei confronti dell’avvocato che quotidianamente svolge la funzione ad esso attribuita dalla Costituzione e cioè la difesa e la tutela dei diritti di tutti i cittadini, fino all’ultimo e al più disperato. Solidarietà piena all’avvocato Parrotta da parte del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e dell’intero Foro di Castrovillari.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia