18 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
16 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
17 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
17 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
15 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
14 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
16 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
14 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
13 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
13 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri

Dopo l'aggressione arriva la solidarietà dell'ordine degli avvocati al collega Parrotta

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il Consiglio dell’Ordine di Castrovillari manifesta ampia solidarietà all’avvocato Araldo Parrotta, stimato collega del Foro di Castrovillari, vittima di una violenta aggressione causata dall’assolvimento dei doveri difensivi di avvocato. L’aggressione in questione costituisce un esempio del distorto modo di comprendere il delicatissimo ruolo che riveste l’avvocato, nel rispetto della legge e dei diritti costituzionalmente garantiti. Non è concepibile né ammissibile alcuna forma di aggressione fisica e verbale nei confronti dell’avvocato che quotidianamente svolge la funzione ad esso attribuita dalla Costituzione e cioè la difesa e la tutela dei diritti di tutti i cittadini, fino all’ultimo e al più disperato. Solidarietà piena all’avvocato Parrotta da parte del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e dell’intero Foro di Castrovillari.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia