11 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
8 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
7 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
10 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
11 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
9 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
9 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
10 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
8 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
7 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà

"Il Chiostro racconta" ospita il prestigioso Premio Altomonte, domani la consegna dei riconoscimenti

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – Proseguono le iniziative de “Il Chiostro racconta”. Questa è la volta del prestigioso Premio Altomonte che verrà consegnato mercoledì 28 settembre e che premierà le eccellenze che sono distinte nel campo della narrativa, impegno sociale, musica, teatro, arte e giornalismo.

I nomi dei premiati saranno resi noti alle 18:00 nel chiostro del convento dei domenicani. La cerimonia sarà l’occasione per ricordare e consegnare una targa alla memoria di Franco Dionesalvi, per il suo contributo alla narrativa, e di Emanuele Giacoia, per la sezione giornalismo.

«Ricevere il Premio Altomonte – dice il sindaco Gianpietro Coppola – significa entrare a far parte della nostra comunità. Teniamo molto a selezionare in maniera particolare i vincitori di questo riconoscimento proprio perché devono essere delle eccellenze capaci di portare in alto il nome di Altomonte nel mondo».

Questo premio è il culmine delle iniziative promosse da “Il Chiostro racconta” durante tutta l’estate e che termineranno proprio in concomitanza con la premiazione di domani.

Tra le iniziative estive ricordiamo la presentazione dei libri “L’illusione del melograno” di Marcostefano Gallo e “Varie in stato di ebbrezza” di Assunta Morrone. Gli incontri “Viaggi di-Versi – Poeti e poesia in Calabria”; “Donne artigiane in Calabria” e “Video art, in Calabria e nel mondo”; un appuntamento dedicato ai nostri autori “Scrittori e letteratura calabrese in Calabria e nel mondo” e infine uno su “La musica popolare calabrese” e “Il teatro calabrese”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.