13 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
14 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
1 ora fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
14 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
13 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
2 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
1 ora fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
15 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
15 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
47 minuti fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical

A Camigliatello prende il via la Sagra del Fungo: ecco quando

1 minuti di lettura

SILA - In autunno, a Camigliatello Silano, si svolge dal 1969 nella seconda domenica di ottobre, la popolare Sagra del Fungo, uno dei più prelibati alimenti della tradizione silana. La manifestazione, storica per la promozione e commercializzazione dei prodotti tipici dell'altopiano della Sila, inizia sabato 8 ottobre e prosegue anche la domenica. La sagra continuerà poi tutti i fine settimana del mese di ottobre 2022. Durante i weekend si terrà anche la Mostra Micologica presso la Casa del Forestiero, a cura del gruppo naturalistico micologico silano.

Durante l’evento si possono assaggiare varie specialità a base di funghi e tanti buoni prodotti tipici della tradizione contadina della Calabria, allietati da spettacoli folkloristici. E poi, uno spettacolo immenso: rosso, giallo, arancio e marrone... le foglie assumono i colori della terra, dall'ocra al marrone passando per il rosso, prima di staccarsi dagli alberi. Questa meraviglia della natura, conosciuto come foliage, è uno dei fenomeni naturali più fotografati al mondo. E ancora, tanto Folklore, gastronomia, ed antiche tradizioni.

Per informazioni: www.facebook.com/prolococamigliatellosilano.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia