3 ore fa:Giovanni Scigliano ai Campionati Italiani FIPE: Corigliano-Rossano presente con un talento Under 15
58 minuti fa:PD chiama a raccolta Cassano: “Si apre una nuova fase»
2 ore fa:Concorsi comunali, scontro in consiglio: ArticoloVentuno preme per trasparenza e responsabilità
3 ore fa:Arrestato l’autista del mezzo coinvolto nell'incidente di Crosia: l'ipotesi è di omicidio stradale
1 ora fa: Casa Serena, Gaetani: «I silenzi continuano a pesare come un macigno sulla nostra comunità»
1 ora fa:Politiche per la tutela dell'ambiente: talk show del Wwf a Corigliano Rossano
4 ore fa:Una serata che ferisce e illumina: le voci delle donne palestinesi in scena alla Cittadella dei Ragazzi
28 minuti fa:L’Istituto Majorana di Co-Ro protagonista degli incontri della Polizia di Stato contro la violenza sulle donne
2 ore fa:Corigliano Calcio, fiducia piena a Celi e voglia di rilancio. Sangregorio: «Siamo uniti, risaliremo»
4 ore fa:Sibari si prepara al natale: torna il presepe vivente e un ricco calendario di eventi

A Camigliatello prende il via la Sagra del Fungo: ecco quando

1 minuti di lettura

SILA - In autunno, a Camigliatello Silano, si svolge dal 1969 nella seconda domenica di ottobre, la popolare Sagra del Fungo, uno dei più prelibati alimenti della tradizione silana. La manifestazione, storica per la promozione e commercializzazione dei prodotti tipici dell'altopiano della Sila, inizia sabato 8 ottobre e prosegue anche la domenica. La sagra continuerà poi tutti i fine settimana del mese di ottobre 2022. Durante i weekend si terrà anche la Mostra Micologica presso la Casa del Forestiero, a cura del gruppo naturalistico micologico silano.

Durante l’evento si possono assaggiare varie specialità a base di funghi e tanti buoni prodotti tipici della tradizione contadina della Calabria, allietati da spettacoli folkloristici. E poi, uno spettacolo immenso: rosso, giallo, arancio e marrone... le foglie assumono i colori della terra, dall'ocra al marrone passando per il rosso, prima di staccarsi dagli alberi. Questa meraviglia della natura, conosciuto come foliage, è uno dei fenomeni naturali più fotografati al mondo. E ancora, tanto Folklore, gastronomia, ed antiche tradizioni.

Per informazioni: www.facebook.com/prolococamigliatellosilano.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia