6 ore fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
5 ore fa:Gabriella Greison arriva a Castrovillari, sarà ospite di Pollicino Book Fest 2026
1 ora fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
3 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
20 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
4 ore fa: Luigi Spetrillo lascia la direzione del carcere di Rossano: «Un’esperienza che mi ha cambiato»
5 ore fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
7 ore fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
2 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
38 minuti fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi

A Camigliatello prende il via la Sagra del Fungo: ecco quando

1 minuti di lettura

SILA - In autunno, a Camigliatello Silano, si svolge dal 1969 nella seconda domenica di ottobre, la popolare Sagra del Fungo, uno dei più prelibati alimenti della tradizione silana. La manifestazione, storica per la promozione e commercializzazione dei prodotti tipici dell'altopiano della Sila, inizia sabato 8 ottobre e prosegue anche la domenica. La sagra continuerà poi tutti i fine settimana del mese di ottobre 2022. Durante i weekend si terrà anche la Mostra Micologica presso la Casa del Forestiero, a cura del gruppo naturalistico micologico silano.

Durante l’evento si possono assaggiare varie specialità a base di funghi e tanti buoni prodotti tipici della tradizione contadina della Calabria, allietati da spettacoli folkloristici. E poi, uno spettacolo immenso: rosso, giallo, arancio e marrone... le foglie assumono i colori della terra, dall'ocra al marrone passando per il rosso, prima di staccarsi dagli alberi. Questa meraviglia della natura, conosciuto come foliage, è uno dei fenomeni naturali più fotografati al mondo. E ancora, tanto Folklore, gastronomia, ed antiche tradizioni.

Per informazioni: www.facebook.com/prolococamigliatellosilano.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia