33 minuti fa:Il patrimonio identitario arbëresh al centro della programmazione RAI Calabria
2 ore fa:Svincolo Nord a Trebisacce, De Marco (Lega): «Il Governo conferma l’impegno»
1 ora fa:Sila-Mare, il gruppo "Per la rinascita di Longobucco" contro il disinteresse dell'Amministrazione
2 ore fa:Calopezzati, erosione costiera: al via studi e progetti per difendere un patrimonio unico
3 ore fa:Da Bocchigliero il messaggio della Calabria che resiste: un invito al confronto sullo spopolamento
3 ore fa:Continua l'impegno della famiglia Barbieri nel raccontare la "Calabria Straordinaria" nel piatto
4 ore fa:La lunga fuga silenziosa: così scompaiono i paesi della Calabria del Nord-Est
3 minuti fa:Elezioni regionali, Piattello si candida al fianco di Occhiuto
5 ore fa:Nuovo medico di base a Longobucco: la Cisl accoglie con favore l'avvio delle procedure
4 ore fa:Unical, occhi puntati sulla elezione del nuovo rettore: Greco e Rubino spaccano l'Ateneo

Sciopero generale della grande distribuzione il giorno di ferragosto

1 minuti di lettura

CATANZARO - Le segreterie regionali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil Calabria hanno proclamato lo sciopero generale del Commercio e della Distribuzione Moderna Organizzata per l’intera giornata di lunedì 15 agosto 2022.

Alle motivazioni già note della proclamazione dello sciopero che permetterà alle lavoratrici ed ai lavoratori di poter fruire del giusto riposo durante le festività, si aggiunge l’esigenza generale di poter risparmiare energia attraverso la chiusura delle attività commerciali.

In una fase delicata determinata dal contesto generale di crisi, aggravata dalla guerra in Ucraina, le lavoratrici ed i lavoratori si assumono la responsabilità che la politica e le Istruzioni non hanno voluto esercitare ordinando, per come richiesto dalle Organizzazioni Sindacali, di fermare le attività commerciali a Ferragosto al fine di determinare un notevole risparmio in termini energetici.

Spetta, ancora una volta, alle lavoratrici ed ai lavoratori, alle Organizzazioni Sindacali, supplire ad una mancanza di responsabilità della Politica che non assume scelte nette e chiare che nel tutelare i diritti di chi lavora possano indirizzare il mercato verso l’etica ed il risparmio di risorse preziose come l’energia.

(fonte comunicato stampa)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.