12 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
15 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
16 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
13 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
15 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
16 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
17 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
13 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
12 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
17 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra

Sui binari calabresi arriva il simbolo degli anni ’60: il treno Arlecchino

1 minuti di lettura

CALABRIA - Un treno straordinario per una terra straordinaria. Arriva in Calabria il mitico Etr 252 Arlecchino. Due giornate all'insegna del lusso, della storia nazionale e del Made in Italy sui binari calabresi: oltre al viaggio in Trans Europe Express da Reggio Calabria a Roma Termini previsto per lunedì 18 luglio, domenica 17 luglio Fondazione Fs taliane dedica una grande sorpresa alla Calabria, con l'arrivo dell'Etr 252 Arlecchino a Lamezia Terme Centrale.

Il simbolo del boom economico degli anni '60 con le sue forme sinuose ed i suoi celeberrimi belvedere, che grazie alla collaborazione con l'Associazione Ferrovie in Calabria sarà visitabile gratuitamente a partire dalle ore 10.24. In questa occasione si svolgerà inoltre, sempre presso la stazione di Lamezia Terme Centrale, l'esibizione musicale dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. L'evento è inoltre inserito nel contest Calabria straordinaria relativo alle iniziative promosse dall'Assessorato al Turismo della Regione Calabria. Per tutte le informazioni e per prenotare la visita guidata sull'Arlecchino, visitare il sito www.railbook.it. Posti limitati.  

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia