9 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
11 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
8 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
10 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
12 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
10 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
9 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
11 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
12 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
6 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi

Mormanno tra i vincitori del premio “Piccolo Comune Amico”: seguono altri tre comuni calabresi

1 minuti di lettura

MORMANNO - I comuni di Mormanno, Belmonte Calabro, Verbicaro, e Maida vincono il premio “Piccolo Comune Amico”, progetto realizzato dal Codacons – in collaborazione con Coldiretti, Fondazione Symbola, Enac, Touring Club Italiano, Ferrovie dello Stato, Intesa San Paolo, Poste Italiane, con il patrocinio di Anci, Uncem e del Ministero della Cultura – per promuovere lo sviluppo dei Comuni italiani con meno di 5mila abitanti.

Il comune di Mormanno, infine, vince il premio speciale “Amico del consumatore” per aver organizzato durante la pandemia il Piano Riparti di Mormanno, un piano di aiuto su diversi campi: tributi, affitti, digitalizzazione, turismo. Il comune di Belmonte Calabro è risultato vincitore per le eccellenze nel campo “Agroalimentare” grazie alla produzione del pomodoro Belmonte che fa parte della tipologia dei pomodori da mensa a portamento indeterminato.

Il comune di Verbicaro vince nella categoria “Artigianato” per le sue produzioni in giunco, intagli in legno e tessitura. Il comune di Maida vince nella categoria “Cultura, arte e storia” per la battaglia di Maida che ebbe luogo il 4 luglio 1806 nel corso della campagna delle truppe napoleoniche per invadere la Calabria e completare l’occupazione del Regno di Napoli. È città d’Arte dal 2001 grazie anche al Castello Normanno, sorto nella seconda metà dell’XI secolo.

Il 6 luglio alle ore 9 si terrà all’Auditorium Parco della musica di Roma la premiazione finale di tutti i comuni vincitori del premio “Piccolo comune amico” che, assieme ai prodotti locali e alla storia del territorio, saranno pubblicizzati sia attraverso la creazione di una Mappa interattiva consultabile attraverso apposita App (con cui si potranno visionare aziende e punti vendita di prodotti d’eccellenza, oltre ad eventi, sagre, e mercati locali), sia mediante campagne promozionali diffuse da tutti i canali comunicativi dei partner del progetto, porterà alla conoscenza delle eccellenze vincitrici in tutto il mondo.

(Fonte calabriadirettanews, foto paese24.it)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia