11 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
13 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
14 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
20 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
10 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
16 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
18 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
10 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
15 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
17 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”

La Cisl Calabria aderisce pienamente alla manifestazione che si terrà a Milano, "Mai più stragi"

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME - «La Cisl calabrese – afferma in una nota Tonino Russo, segretario generale regionale dell’organizzazione sindacale – aderisce e partecipa con convinzione alla manifestazione di Milano “Mai più stragi”, proposta da numerose associazioni e forze sociali per una mobilitazione nazionale contro la ’ndrangheta. L’inquietante progetto di un attentato contro il Procuratore Nicola Gratteri è un segnale che non è possibile ignorare e richiede prese di posizione chiare e inequivocabili a sostegno dell’azione della magistratura e di quanti, istituzioni e cittadini, si oppongono all’inquinamento criminale della nostra vita pubblica.

«Oggi come non mai, mentre ci si prepara a investire per la crescita dei nostri territori i fondi del Pnrr – prosegue Russo –, è necessario porre un argine contro la pervasività della ’ndrangheta e di ogni tentativo di condizionare gli appalti e i subappalti finalizzati alla messa in cantiere delle opere previste».

«Occorre insieme fare massa critica. Per questo, insieme a Cgil e Uil Calabria, abbiamo proposto a parti sociali e istituzioni la sottoscrizione di un accordo quadro su legalità, sicurezza e tracciabilità della spesa pubblica, che speriamo possa presto vedere la luce. Sarà – conclude il segretario generale della Cisl regionale – il segno tangibile di un patto tra le forze sane della nostra terra perché venga dissolta la pesante cappa che grava su tutti i calabresi onesti e ostacola lo sviluppo».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.