6 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
8 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
9 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
11 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
9 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
12 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
8 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
10 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
11 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
10 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo

Imprenditoria femminile calabrese, finanziati 23 progetti

1 minuti di lettura

CATANZARO - In risposta all'avviso pubblicato il 22 febbraio scorso, le istanze di partecipazione sono state 144, presentate da società di persone e di capitali, società cooperative, lavoratrici autonome e ditte individuali a titolarità femminile.

I progetti ammessi a finanziamento sono 23 con contributo medio concesso pari a 240 mila euro. Complessivamente, le risorse assegnate sono pari a euro 5.034.076,14 la cui distribuzione territoriale rispecchia la densità imprenditoriale delle province calabresi. «Un bando - spiega l’assessore Sviluppo economico e Attrattori culturali Rosario Varì - che ha posto l’accento su innovazione e sostenibilità, quali leve fondamentali di crescita economica, al quale le donne calabresi hanno risposto con particolare interesse, proponendo idee e progetti».

«Si tratta – prosegue - di iniziative che spaziano per settori di attività ed ambiti di intervento, la cui realizzazione, attraverso il finanziamento previsto, potrà rappresentare un contributo alla ripresa in questo particolare e delicato periodo. Il supporto all’imprenditoria femminile, attuato attraverso il bando, di cui oggi pubblichiamo gli esiti, offre alle donne calabresi l’opportunità di esprimere le proprie capacità anche nell’ambito dell’economia e dello sviluppo. In ragione dell'interesse riscontrato – conclude Varì - continueremo a sostenere e valorizzare l’imprenditoria femminile anche nelle prossime programmazioni». Il bando è consultabile sul link https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/avviso-sostegno-alle-imprese-femminili

(Fonte regione.it) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia