15 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
16 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
17 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
17 minuti fa:Unical, occhi puntati sulla elezione del nuovo rettore: Greco e Rubino spaccano l'Ateneo
14 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
14 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
2 ore fa:San Giorgio Albanese torna a celebrare il percoco
15 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
1 ora fa:Nuovo medico di base a Longobucco: la Cisl accoglie con favore l'avvio delle procedure
16 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia

Imprenditoria femminile calabrese, finanziati 23 progetti

1 minuti di lettura

CATANZARO - In risposta all'avviso pubblicato il 22 febbraio scorso, le istanze di partecipazione sono state 144, presentate da società di persone e di capitali, società cooperative, lavoratrici autonome e ditte individuali a titolarità femminile.

I progetti ammessi a finanziamento sono 23 con contributo medio concesso pari a 240 mila euro. Complessivamente, le risorse assegnate sono pari a euro 5.034.076,14 la cui distribuzione territoriale rispecchia la densità imprenditoriale delle province calabresi. «Un bando - spiega l’assessore Sviluppo economico e Attrattori culturali Rosario Varì - che ha posto l’accento su innovazione e sostenibilità, quali leve fondamentali di crescita economica, al quale le donne calabresi hanno risposto con particolare interesse, proponendo idee e progetti».

«Si tratta – prosegue - di iniziative che spaziano per settori di attività ed ambiti di intervento, la cui realizzazione, attraverso il finanziamento previsto, potrà rappresentare un contributo alla ripresa in questo particolare e delicato periodo. Il supporto all’imprenditoria femminile, attuato attraverso il bando, di cui oggi pubblichiamo gli esiti, offre alle donne calabresi l’opportunità di esprimere le proprie capacità anche nell’ambito dell’economia e dello sviluppo. In ragione dell'interesse riscontrato – conclude Varì - continueremo a sostenere e valorizzare l’imprenditoria femminile anche nelle prossime programmazioni». Il bando è consultabile sul link https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/avviso-sostegno-alle-imprese-femminili

(Fonte regione.it) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia