3 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
5 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
5 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
4 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
6 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
2 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
4 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
1 ora fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
3 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
7 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa

Imprenditoria femminile calabrese, finanziati 23 progetti

1 minuti di lettura

CATANZARO - In risposta all'avviso pubblicato il 22 febbraio scorso, le istanze di partecipazione sono state 144, presentate da società di persone e di capitali, società cooperative, lavoratrici autonome e ditte individuali a titolarità femminile.

I progetti ammessi a finanziamento sono 23 con contributo medio concesso pari a 240 mila euro. Complessivamente, le risorse assegnate sono pari a euro 5.034.076,14 la cui distribuzione territoriale rispecchia la densità imprenditoriale delle province calabresi. «Un bando - spiega l’assessore Sviluppo economico e Attrattori culturali Rosario Varì - che ha posto l’accento su innovazione e sostenibilità, quali leve fondamentali di crescita economica, al quale le donne calabresi hanno risposto con particolare interesse, proponendo idee e progetti».

«Si tratta – prosegue - di iniziative che spaziano per settori di attività ed ambiti di intervento, la cui realizzazione, attraverso il finanziamento previsto, potrà rappresentare un contributo alla ripresa in questo particolare e delicato periodo. Il supporto all’imprenditoria femminile, attuato attraverso il bando, di cui oggi pubblichiamo gli esiti, offre alle donne calabresi l’opportunità di esprimere le proprie capacità anche nell’ambito dell’economia e dello sviluppo. In ragione dell'interesse riscontrato – conclude Varì - continueremo a sostenere e valorizzare l’imprenditoria femminile anche nelle prossime programmazioni». Il bando è consultabile sul link https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/avviso-sostegno-alle-imprese-femminili

(Fonte regione.it) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia