1 ora fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
1 ora fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
5 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
2 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
2 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
4 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
5 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
4 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
40 minuti fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza

Il giro d’Italia in trattore arriva a Corigliano-Rossano: incontriamo Leo e Josef lungo la SS106

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Scoprire l’Europa a bordo di trattori con roulotte. È l’idea nata dalle menti di Leo Niedernuhlbichler e Josef Amberger, due ingegneri austriaci con la passione per i viaggi.


Dopo aver visitato Germania, Grecia e Francia, i due hanno scelto l’Italia come meta da visitare per quest’anno. E così dall’1 luglio sono partiti da Irschen per un viaggio da nord a sud, attraversando lo stivale a 30 km orari tra strade statali, lungo le coste italiane, con una tabella di marcia che prevede 17 soste programmate in camping del Bel Paese, immersi nella natura. I due, hanno appena attraversato il nostro territorio, lungo la Statale 106.

«Amiamo stare tra la gente e conoscere le persone dei luoghi che visitiamo, per apprezzare al meglio la cultura dei popoli e le loro città. La scelta di visitare l’Italia in lungo e in largo, lentamente e percorrendo strade secondarie, partendo dal l’Austria fino ad arrivare in Sicilia è per noi una esperienza unica che ci dà modo di apprezzare al meglio le bellezze di questa meravigliosa terra ricca di storia e sfaccettature diverse da regione a regione», racconta Leo.

«È un modo diverso di vivere la vacanza - aggiunge Josef - senza frenesia e scoprendo luoghi non sempre inseriti nei tour classici, che vale la pena di visitare perché anch’essi ricchi di storia, cultura e tradizioni». Leo e Josef, continueranno il loro viaggio risalendo l’Italia attraverso la costiera Adriatica, per concludere il tour il prossimo 22 luglio, rientrando in Austria. 

(fonte Travelnostop

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia