Bruciano ancora i boschi della Sila Greca: vasto incendio nell'area di Valle del Pozzo
Da ieri sera le squadre boschive dei vigili del fuoco e di Calabria Verde sono a lavoro nella fitta macchia mediterranea compresa tra i comuni di Cropalati, Paludi e Corigliano-Rossano. Stamani operativo il Dos e un elicottero dei Vvf

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua a bruciare, come ogni anno del resto, il territorio della Sila Greca. Dopo gli incendi che negli ultimi giorni hanno interessato il territorio di Mandatoriccio-Pietrapaola e appena tre giorni fa il bosco attorno a località Piana Caruso, nel cuore della montagna di Corigliano-Rossano, da ieri le fiamme stanno insidiando un'area boschiva caratterizzata da macchia mediterranea e alberi eucaliptus in località Valle del Pozzo, un'area di confine tra i comuni di Cropalati, Paludi e Co-Ro, non lontana dal sito dell'ex discarica di Olivellosa.
L'incendio è divampato nel pomeriggio di ieri e sul posto hanno operato fino a tarda notte le squadre dei Vigili del Fuoco del comparto boschivo del distaccamento di Corigliano-Rossano, le squadre di Calabria Verde. Le attività di spegnimento sono riprese stamani all'alba con lintervento di supporto di un elicottero dei Vigili del Fuoco coordinato da un direttore delle operazioni di spegnimento che è sul posto.
Al momento non si registrano danni a persone ma queste fiamme stanno distruggendo un'altra parte di quel ricco e immacolato patrimonio boschivo che caratterizza l'area della Sila Greca