21 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
17 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
22 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
20 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
13 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
15 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
18 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
22 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
18 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
16 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza

Un patto contro i "lordazzi": Castrovillari e Frascineto si coalizzano per monitorare l'abbandono dei rifiuti

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Abbandono dei rifiuti e inquinamento del territorio, i comuni di Castrovillari e Frascineto si coalizzano contro i "lordazzi" e mettono in campo una serie di iniziative di controllo e repressione del fenomeno. Le zone maggiormente attenzionate saranno quelle al confine tra i due comuni, interessate dal fenomeno. Primo step: l'installazione di alcune fototrappole nelle aree sensibili.

Il patto contro il lordazzi è stato stretto nei giorni scorsi dalle due Amministrazioni comunali nelle persone dei rispettivi assessori all'ambiente Antonio Gaetani (Frascineto) e Pasquale Pace (Castrovillari).

«La politica della nostra amministrazione  - afferma l'assessore Gaetani - è stata sempre severa nei confronti dei trasgressori. Attraverso la sinergia tra gli uffici di Polizia Municipale di entrambi i comuni, si riuscirà a monitorare anche quelle zone in cui la competenza è ambigua, raddoppiando così le forze a disposizione».

Intanto, l’ufficio di Polizia Municipale di Frascineto ha provveduto ad installare le fototrappole necessarie per il controllo. «Dobbiamo impegnarci tutti – rimarca l’assessore Gaetani - e collaborare per proteggere il nostro territorio dall'inciviltà, al fine di non vanificare il lavoro fin qui svolto e i risultati ottenuti, quale primo Comune in Calabria nella raccolta differenziata, con una percentuale dell’86,42 % e del 41,5% procapite per il secco residuo».

La tutela dell’ambiente e del territorio sono prioritari per l’assessore all’ambiente Gaetani e per l'esecutivo a guida Catapano, «un biglietto da visita anche per quanti scelgono di visitare Frascineto e il suo territorio. Un ulteriore sforzo – ha concluso - è stato fatto con la distribuzione alla cittadinanza di nuovi kit per la raccolta differenziata e introdotto il compostaggio domestico, con l’auspicio che i risultati raggiunti fino ad ora siano sempre in ascesa, che rendono il nostro comune ecosostenibile».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.