11 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
10 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
14 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
13 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
15 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
13 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
12 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
11 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
14 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
12 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo

Scutellà (M5S): «Partita la stabilizzazione per 1.200 operatori giudiziari»

1 minuti di lettura

COSENZA – «Con la stabilizzazione di 1.200 operatori giudiziari siamo riusciti finalmente a dare certezze per il futuro ad una platea di lavoratrici e lavoratori che quotidianamente dedicano le loro capacità, acquisite in questi anni, per migliorare il funzionamento del sistema giustizia».

È quanto afferma Elisa Scutellà, portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati e componente della commissione Giustizia, che aggiunge: «Grazie, infatti, ad un emendamento approvato al Decreto Legge 30 aprile 2022, n. 36 "Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza", il Ministero della giustizia potrà assumere, entro il 2023, oltre 1000 operatori giudiziari trasformando i contratti da tempo determinato ad indeterminato».

«Un risultato importante – prosegue - a cui stiamo lavorando da tempo, e che permetterà di valorizzare la professionalità ed offrire continuità lavorativa a tante donne e uomini che in questi anni hanno offerto un prezioso contributo al funzionamento degli uffici giudiziari in un settore che necessita di piena operatività e di realizzare al meglio le sfide che ci attendono per la realizzazione del Pnrr».

(fonte comunicato stampa)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.