32 minuti fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
1 ora fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
13 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
1 ora fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
2 minuti fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
13 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
14 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
14 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
15 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
15 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana

Scutellà (M5S): «Partita la stabilizzazione per 1.200 operatori giudiziari»

1 minuti di lettura

COSENZA – «Con la stabilizzazione di 1.200 operatori giudiziari siamo riusciti finalmente a dare certezze per il futuro ad una platea di lavoratrici e lavoratori che quotidianamente dedicano le loro capacità, acquisite in questi anni, per migliorare il funzionamento del sistema giustizia».

È quanto afferma Elisa Scutellà, portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati e componente della commissione Giustizia, che aggiunge: «Grazie, infatti, ad un emendamento approvato al Decreto Legge 30 aprile 2022, n. 36 "Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza", il Ministero della giustizia potrà assumere, entro il 2023, oltre 1000 operatori giudiziari trasformando i contratti da tempo determinato ad indeterminato».

«Un risultato importante – prosegue - a cui stiamo lavorando da tempo, e che permetterà di valorizzare la professionalità ed offrire continuità lavorativa a tante donne e uomini che in questi anni hanno offerto un prezioso contributo al funzionamento degli uffici giudiziari in un settore che necessita di piena operatività e di realizzare al meglio le sfide che ci attendono per la realizzazione del Pnrr».

(fonte comunicato stampa)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.