2 ore fa:Bandiera blu a Corigliano-Rossano, Stasi: «Giornata indimenticabile»
5 ore fa:E fu sera e fu mattina... primo giorno
1 ora fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
4 ore fa:Da Santa Sofia d'Epiro a Roma per il Giubileo delle bande musicali
3 ore fa:Confcommercio Cosenza promuove la cultura della legalità insieme a scuola, istituzioni e forze dell’ordine
52 minuti fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
4 ore fa:Anche Greco commenta le nuove Bandiere Blu: «Stimolo a proseguire sulla strada virtuosa intrapresa»
3 ore fa:Stabilizzazione tirocinanti, l'appello di Borrelli (IdM): «La Calabria non può più voltarsi dall'altra parte»
2 ore fa:Ad Amendolara approda “Longevity Run”, la manifestazione su salute e prevenzione
23 minuti fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione

Sanità e stabilizzazione personale covid: la Regione stringe accordi con i sindacati

1 minuti di lettura

CATANZARO - «In data 20 giugno 2022, facendo seguito agli incontri del 9 giugno, è stato sottoscritto tra la Regione Calabria e le Organizzazioni Sindacali del Comparto e della Dirigenza Area Sanità l’Accordo per l’applicazione dell’art. 1, comma 268, L. 234/21. Regione e Sindacati, nella comune consapevolezza della necessità di un rafforzamento strutturale del Servizio sanitario regionale, hanno condiviso l’iter procedurale finalizzato alla approvazione di Piani assunzionali potenziati rispetto alle dotazioni vigenti e alle stabilizzazioni del personale in possesso dei requisiti previsti dalle disposizioni normative. Il testo dell’Accordo sottoscritto prevede, inoltre, al fine di garantire la continuità dei servizi e non compromettere lo svolgimento di attività essenziali, strettamente connesse alle esigenze di tutela della salute pubblica, l’emanazione di apposita circolare volta a disciplinare il mantenimento in servizio del personale precario coerente e correlato con i Piani dei fabbisogni e delle assunzioni». È quanto si legge in una nota del Dipartimento Tutela della Salute della Regione Calabria.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia