3 ore fa:Stabilizzazione tirocinanti, l'appello di Borrelli (IdM): «La Calabria non può più voltarsi dall'altra parte»
2 ore fa:Bandiera blu a Corigliano-Rossano, Stasi: «Giornata indimenticabile»
16 minuti fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
2 ore fa:Ad Amendolara approda “Longevity Run”, la manifestazione su salute e prevenzione
5 ore fa:E fu sera e fu mattina... primo giorno
3 ore fa:Confcommercio Cosenza promuove la cultura della legalità insieme a scuola, istituzioni e forze dell’ordine
1 ora fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
4 ore fa:Anche Greco commenta le nuove Bandiere Blu: «Stimolo a proseguire sulla strada virtuosa intrapresa»
4 ore fa:Da Santa Sofia d'Epiro a Roma per il Giubileo delle bande musicali
46 minuti fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»

Proseguono le demolizioni di strutture abusive a Cassano, prossimo step a Lauropoli

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Mercoledì prossimo, 22 giugno, alle ore 8, riprenderanno gli interventi di demolizioni dei manufatti realizzati abusivamente sul territorio comunale, inseriti nella lista di 52 immobili censiti e individuati con un atto deliberativo datato 2019, approvato dalla Commissione Straordinaria, composta da Mario Muccio, Roberto Pacchiarotti e Rita Guida, che in quel periodo amministrò l’Ente locale sibarita.

Dopo Doria e Sibari è la volta di Lauropoli, nel quartiere di Timpone Rosso, area Aterp.

«L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianni Papasso - si legge in una nota del municipio - prosegue senza indugi nell’operazione ripristino della legalità per riconsegnare alla collettività gli spazi pubblici occupati abusivamente. Mercoledì mattina, l’azione di demolizione dei manufatti realizzati abusivamente nel rione lauropolitano proseguirà a cura dell’ufficio manutenzione del Comunale, con uomini e mezzi, come sempre alla presenza dei rappresentanti istituzionali locali, dei tecnici dell’ente e delle forze dell’ordine: polizia, carabinieri, guardia di finanza, digos, polizia locale».

«È il caso di sottolineare - precisa ancora la nota del municipio - anche lo spirito di collaborazione che taluni dei destinatari delle recenti ordinanze hanno messo in atto, procedendo “motu proprio” alla demolizione di quanto realizzato abusivamente. Tuttavia, altri interventi restano ancora da eseguire. Al momento, dai dati forniti dagli uffici competenti, l’operazione ripristino della legalità, ha prodotto: 5 demolizioni di immobili a Doria; 16 demolizioni di immobili a Sibari, a Lauropoli, delle 27 ingiunzioni collegate alla data di mercoledì prossimo 22 giugno, 18 immobili sono stati già completamente demoliti dagli autori degli abusi; 7 semidemoliti, risultando comunque sgomberi da persone e cose e 2 ancora integri, ma sgomberi da persone e cose».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.