13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
55 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri

Promozione turistica: siglato un accordo di collaborazione tra la Regione e l’Unical

1 minuti di lettura

CATANZARO - È stato sottoscritto oggi un accordo di collaborazione tra la Regione e l’Università della Calabria finalizzato alla realizzazione di attività laboratoriali per la promozione e la valorizzazione turistica del territorio. L’atto è stato sottoscritto (per la Regione) dall’assessore al turismo e al marketing territoriale, Fausto Orsomarso, (per l’Unical) dal rettore Nicola Leone. Il protocollo prevede che la Regione Calabria, attraverso il dipartimento al turismo e la fondazione Calabria Film Commission, avvii un programma di valorizzazione e promozione del territorio attraverso la realizzazione di una serie di progetti, tra cui «Calabria straordinaria». «Riteniamo - ha dichiarato Orsomarso - che per una nuova organizzazione e una migliore proposta delle destinazioni turistiche della nostra regione, sia necessario e strategico mettere in rete le migliori energie dell’Università della Calabria. In tal senso, l’accordo siglato oggi, indica un percorso innovativo e concreto di marketing turistico; proponiamo un laboratorio attivo, tra sapere, ricerca e prova immediata nel mercato del lavoro». Il dipartimento di scienze aziendali e giuridiche dell’Unical ha un corso di laurea triennale in «scienze turistiche», il cui obiettivo è quello di formare laureati con competenze utilizzabili nell’ambito della programmazione del turismo e del suo sviluppo territoriale locale, ed un corso di Laurea magistrale in «valorizzazione dei sistemi turistico-culturali» per acquisire competenze nell’ambito della promozione e valorizzazione delle risorse culturali e naturali, della lettura delle trasformazioni del turismo in quanto fenomeno sociale. «La firma - ha aggiunto il rettore Leone - rientra in un quadro generale di iniziative di collaborazione con la Regione alla quale, sin dall’inizio del mio mandato, ho offerto massima disponibilità anche per mettere in rete saperi e competenze dell’università, lavorando insieme per lo sviluppo della Calabria. Il settore turistico ha un grande potenziale di sviluppo nella nostra regione. Per questo è importante, da parte dell’università, accogliere la richiesta di azioni sinergiche che possano favorire il miglioramento qualitativo dell’offerta ai visitatori in arrivo dall’Italia e dall’estero». Con questo protocollo, la Regione Calabria e l’Unical intendono rafforzare la relazione tra realtà accademica e territori, attuando forme di collaborazione nel campo della formazione turistica, e supportare la nascita di nuove iniziative imprenditoriali. Le attività saranno incluse in un piano di lavoro annuale, soggetto a verifica, e condiviso tra le parti.

(Fonte ufficio stampa regione.it) 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.