10 ore fa:Sparatoria a Sant'Angelo, i responsabili fermati in Sicilia
42 minuti fa:Forestazione, FAI CISL Calabria: «Urgente il ricambio generazionale nel settore».
14 ore fa:«L'autonomia differenziata è un colpo di grazia alla nostra sanità»
13 ore fa:Graziano: «Con le modifiche ad Arsai possiamo rilanciare le aree industriali»
12 ore fa:Calabria, la rivoluzione gentile dei marcatori identitari: ecco lo spot | VIDEO
13 ore fa:Estate ragazzi a Caloveto: un’avventura che educa all’ecologia
9 ore fa:Vasto incendio in località Pennino minaccia il centro storico di Rossano
1 ora fa:“Dalla neve… al gelato”, il nuovo libro per l’infanzia di Massimiliano Tagliaferro
10 ore fa:Sibari, fiamme alla Masseria Casabianca e al Museo Archeologico | FOTO
12 ore fa:Dall'Unical a Sanremo e ritorno: laurea honoris causa a Dario Brunori

Mons. Savino andrà in visita ad Odessa, in occasione della “Carovana della pace”

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Monsignor Francesco Savino, vescovo di Cassano all’Jonio e vicepresidente della CEI, parteciperà dal 26 al 29 giugno alla “Carovana della pace” a Odessa, in Ucraina, per esprimere la vicinanza e la solidarietà delle Chiese che sono in Italia a quanti soffrono per il conflitto in corso. L’iniziativa è promossa dalla rete #Stopthewarnow, che riunisce 175 associazioni, movimenti ed enti impegnati in azioni nonviolente e umanitarie.

Lo ha comunicato una nota della Conferenza Episcopale Italiana.

«Dentro le paradossali contraddizioni di una guerra che, in quattro mesi, secondo le fonti delle Nazioni Unite, ha registrato diecimila vittime civili, non possiamo non schierarci dalla parte di tutte le vittime testimoniando la non violenza attiva che è l’opposto dell’indifferenza. Contro la violenza, la sopraffazione, la guerra avvertiamo l’esigenza di essere una interposizione di pace nei luoghi di conflitto», afferma monsignor Savino che alla Carovana sarà accompagnato da due operatori di Caritas Italiana.

Ad Odessa sono previsti incontri con i rappresentanti delle istituzioni, con le associazioni e con famiglie di profughi provenienti da Mykolaiv, Kherson e da altre zone colpite dal conflitto. Il 29 giugno, sulla via del ritorno, è in programma a Chisinau un incontro con Mons. Anton Coşa, Arcivescovo cattolico della Moldavia, e con la Caritas locale.

La visita sarà occasione per consegnare aiuti umanitari, segno di vicinanza concreta, ma rappresenterà soprattutto un gesto dal forte valore simbolico ed educativo.

«Senza alcuna strumentalizzazione – sottolinea monsignor Savino – vogliamo testimoniare che la pace è possibile. Dalla guerra, da ogni guerra si esce tutti sconfitti. La guerra non è mai una soluzione».

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.