9 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
2 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
1 ora fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
7 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
40 minuti fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
7 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
9 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
1 ora fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
3 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»

Maladepurazione, assolto il sindaco di Cassano Gianni Papasso: «Il fatto non costituisce reato»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Maladepurazione, il giudice del Tribunale di Castrovillari, Lucio Scrivano, ha assolto il Sindaco di Cassano, Giovanni Papasso, dai reati a danno dell'ambiente provocati dal malfunzionamento del collettore dei Laghi di Sibari. Al termine dell'udienza che si è tenuta ieri venerdì 17 giugno la corte ha sentenziato che il "fatto non costituisce reato".

Insieme al primo cittadino sono stati assolti anche due ex dirigenti comunali, l'ingegnere Enzo Rummolo e il geometra Salvatore Pennini.

Il Sindaco Papasso e i due dirigenti comunali erano imputati di reati ambientali per fatti avvenuti l'8 agosto 2017 all'impianto di depurazione dei Laghi di Sibari.

Era accaduto che improvvisamente nell'impianto era entrata una strana e straordinaria portata d'acqua di reflui fognari mista ad acqua marina, provocando di conseguenza il momentaneo malfunzionamento dell'impianto.

Nel corso del processo il sindaco Papasso e i due ex funzionari hanno dimostrato la straordinarietà dell'evento non dovuto, quindi, a negligenza o cattiva gestione della struttura depurativa.

Il Giudice con la Sentenza ha, altresì, disposto il dissequestro e la restituzione dell'impianto al Comune.

«Ancora una volta la giustizia trionfa» ha dichiarato il sindaco Gianni Papasso all'esito dell'udienza. «Si tratta - ha aggiunto - di un'altra bella pagina di giustizia. Anche in questo procedimento giudiziario abbiamo dimostrato - ha detto ancora - la correttezza dell'agire politico e amministrativo, improntata all'efficienza, all'osservanza delle leggi, dei regolamenti e nel rigoroso rispetto della legalità. La sentenza odierna va ad aggiungersi alle precedenti e rappresentano una grande vittoria giudiziaria. Nell'anno 2017 contro di me sono stati aperti numerosi procedimenti, rispetto ai quali il Tribunale di Castrovillari, in tutte le circostanze, ha fatto piena giustizia sollevandomi da ogni responsabilità penale. Anche il risultato odierno - ha concluso Papasso - è da ascriversi all'alta professionalità con la quale l'avvocato Franz Caruso mi ha difeso e che ringrazio con profonda stima e grande affetto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.