3 ore fa:Defiscalizzare le tasse sugli immobili per rilanciare il turismo delle radici
2 ore fa:Da Santa Sofia d'Epiro a Roma per il Giubileo delle bande musicali
4 ore fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
29 minuti fa:Ad Amendolara approda “Longevity Run”, la manifestazione su salute e prevenzione
1 ora fa:Stabilizzazione tirocinanti, l'appello di Borrelli (IdM): «La Calabria non può più voltarsi dall'altra parte»
1 ora fa:Anche Greco commenta le nuove Bandiere Blu: «Stimolo a proseguire sulla strada virtuosa intrapresa»
4 ore fa:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»
2 ore fa:E fu sera e fu mattina... primo giorno
5 ore fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
58 minuti fa:Confcommercio Cosenza promuove la cultura della legalità insieme a scuola, istituzioni e forze dell’ordine

La partita con mamma e papà: i figli dei detenuti incontrano i genitori per una giornata di spot e socialità

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il campo sportivo polivalente della casa circondariale "Sisca" di Castrovillari ieri mattina ha ospitato l'iniziativa "la partita con papa" - "la partita con la mamma", manifestazione ideata dall'associazione nazionale BambiniSenzaSbarre, che da 19 anni si occupa della di genitorialità in carcere, in collaborazione con il ministero della Giustizia e il Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria.

L'iniziativa, che si inserisce nella campagna nazionale "carceri aperte" che ha come obiettivo la cura e il miglioramento delle relazioni familiari e in particolar modo la cura dei rapporti genitori detenuti/figli, ha coinvolto i figli dei detenuti e delle detenute, circa una trentina di ragazzi, che hanno disputato una partita contro gli allievi della scuola calcio Domenico Franco di Castrovillari.

«La particolarità di oggi - ha detto il direttore del carcere di Castrovillari, Giuseppe Carrà - è che abbiamo coinvolto anche le mamme detenute e non solo i papà, quindi, Castrovillari sotto questo aspetto è veramente all'avanguardia. Forse è l'unica iniziativa del genere, in tutta la Calabria. Oggi, grazie all'associazione BambiniSenzaSbarre onlus e ai volontari delle associazioni Anpana e Croce Rossa Italiana, che partecipano e ci supportano, abbiamo organizzato questa partita. L'altra particolarità - ha aggiunto Carrà - è che non sono i detenuti a giocare, ma sono i loro figli arrivati da tutta Italia e che si
confrontano non tra loro ma con gli allievi una scuola calcio locale che ha dato la sua disponibilità e che ringraziamo. La manifestazione odierna ha un duplice obiettivo: da un lato i figli delle detenute e dei detenuti hanno  questa prospettiva di agganciarsi alla società esterna, dall'altro i detenuti e le detenute vedono i loro figli crescere in un contesto di normalità, essere apprezzati ed essere integrati, quindi, con la possibilità di avere un futuro di normalità, una volta cresciuti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.