16 ore fa:Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»
17 ore fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»
12 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
17 ore fa:Albergo diffuso e sviluppo delle aree intere: sabato 26 Daniel Kihlgren al Paolella
16 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
15 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
15 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
14 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
13 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
14 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese

La Calabria più vicina a Berlino e Vienna: da domani nuovi voli da Lamezia Terme

1 minuti di lettura

CATANZARO - Si potranno organizzare viaggi per Berlino e Vienna partendo direttamente dalla Calabria. Da domani, 28 giugno, Berlino sarà infatti raggiungibile due volte a settimana, il martedì e il venerdì, con la compagnia Easyjet.

Il collegamento con Vienna partirà invece domenica 3 luglio con la compagnia di volo Ryanair, il giovedì e la domenica. Nel mese di luglio sono poi previste nuove destinazioni che andranno ad arricchire il network dell’aeroporto di Lamezia Terme. 

È previsto un incremento dei flussi turistici in Calabria, che nel 2022 risulta tra le destinazioni turistiche più apprezzate. Gli aeroporti calabresi si stanno dunque muovendo in una direzione positiva e si attendono nuovi progetti nei mesi a venire

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.