1 ora fa:Crosia, in Consiglio arrivano bilancio, impianti sportivi e altri servizi alla comunità
4 ore fa:Garofalo (Centro Studi La Pira): «Indifferibile l’istituzione della linea ferroviaria diretta tra Paola e Sibari»
1 ora fa:Megalotto Nuova 106: il gruppo di minoranza di Cerchiara dice no alla demolizione del Viadotto della Pagliara
16 minuti fa:Il Moto Club San Lorenzo del Vallo omaggia il nuovo Centro Anziani
46 minuti fa:Congresso Cisl Calabria: priorità a sicurezza sul lavoro, infrastrutture, sanità
11 ore fa:Terranova da Sibari, al via la stabilizzazione dei tirocinanti comunali: svolta per il lavoro precario
2 ore fa:"CO.RO. Summer Fest 2025": un agosto di cultura, musica e condivisione
2 ore fa:Vaccarizzo pronta ad ospitare la Rassegna del Costume e della Cultura Arbëreshë
3 ore fa:Il Comune di Frascineto avvia la stabilizzazione dei Tis
3 ore fa:Bilancio 2025, il consiglio comunale di Cassano Jonio approva variazione, assestamento ed equilibri

La Calabria più vicina a Berlino e Vienna: da domani nuovi voli da Lamezia Terme

1 minuti di lettura

CATANZARO - Si potranno organizzare viaggi per Berlino e Vienna partendo direttamente dalla Calabria. Da domani, 28 giugno, Berlino sarà infatti raggiungibile due volte a settimana, il martedì e il venerdì, con la compagnia Easyjet.

Il collegamento con Vienna partirà invece domenica 3 luglio con la compagnia di volo Ryanair, il giovedì e la domenica. Nel mese di luglio sono poi previste nuove destinazioni che andranno ad arricchire il network dell’aeroporto di Lamezia Terme. 

È previsto un incremento dei flussi turistici in Calabria, che nel 2022 risulta tra le destinazioni turistiche più apprezzate. Gli aeroporti calabresi si stanno dunque muovendo in una direzione positiva e si attendono nuovi progetti nei mesi a venire

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.