5 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
2 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
3 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
4 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
4 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
2 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
1 ora fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
3 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
5 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
1 ora fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica

L'attesa è finita: al "Giannettasio" riapre l'Utic e si aprono le porte del nuovo reparto di Cardiologia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo 30 mesi e 15 giorni riapre l'unità di terapia intensiva coronarica dello spoke di Corigliano-Rossano. Era il 28 dicembre 2019 quando, con un ordine di servizio della direzione sanitaria ospedaliera - dopo le segnalazioni dell'allora direzione medica del reparto che denunciavano le condizioni di precarietà igienico-sanitaria degli spazi - le macchine salvavita dell'Uoc di Cardiologia del "Giannettasio" si spegnevano. In attesa di lavori di ripristino che si sarebbero dovuti svolgere nell'arco di poche settimane, sono trascorsi 2 anni e mezzo e nel frangente la grande emergenza Covid che ha ridisegnato priorità ed urgenze. 

Finalmente lo Jonio e Corigliano-Rossano si riappropriano di un servizio sanitario essenziale che sarà riaperto in locali nuovi, ben adeguati e, cosa ancora più importante, con tecnologie di ultima generazione sulle quali l'Azienda sanitaria di Cosenza ha investito molto con l'obiettivo di garantire massima efficienza all'utenza. +

È stato un percorso non facile che ha visto coinvolti su tutti il dipartimento di Ingegneria Clinica dell'Asp di Cosenza, diretto dal coriglianorossanese Antonio Capristo, insieme all'esperta equipe di cardiologia dello spoke di Co-Ro, fino a qualche settimana fa diretta ad interim dal dr Giovanni Bisignani che di recente ha passato il testimone alla dottoressa Silvana De Bonis. Non ultima, però, è stata essenziale e determinante anche l'azione del nuovo commissario Antonello Graziano che su precisa indicazione del Governatore Occhiuto, nella doppia veste di presidente della regione e commissario straordinario della Sanità in Calabria, ha voluto una rapida accelerazione dell'iter di riattivazione del presidio.

L'Uinità di terapia intensiva coronarica sarà allocata al secondo piano del "Giannettasio" di Rossano nel contesto del nuovo reparto di Cardiologia che è stato oggetto di una profonda azione di restyling. 

Il tempo, dicevamo, è scaduto da tempo. E l'attesa è finita. La prossima domenica 12 giugno, alle 10.30 è in programma il taglio del nastro del nuovo reparto e del servizio Utic. Alla cerimonia inaugurale, insieme ai dirigenti medici degli ospedali spoke di Corigliano-Rossano, ci sarà il commissario Graziano ed è attesa anche la presenza del presidente Roberto Occhiuto. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.