2 ore fa:Defiscalizzare le tasse sugli immobili per rilanciare il turismo delle radici
3 ore fa:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»
22 minuti fa:Stabilizzazione tirocinanti, l'appello di Borrelli (IdM): «La Calabria non può più voltarsi dall'altra parte»
4 ore fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
1 ora fa:Da Santa Sofia d'Epiro a Roma per il Giubileo delle bande musicali
52 minuti fa:Anche Greco commenta le nuove Bandiere Blu: «Stimolo a proseguire sulla strada virtuosa intrapresa»
1 ora fa:E fu sera e fu mattina... primo giorno
3 ore fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
5 ore fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
4 ore fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»

L'acqua in Calabria è di nuovo pubblica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Società Risorse Idriche Calabresi S.p.a. (Sorical) ha preceduto quest’oggi, presso gli uffici romani della Regione Calabria, alla presenza del presidente Roberto Occhiuto, all’acquisto delle azioni proprie dal socio privato Acque di Calabria S.p.a. (Gruppo Veolia).

L’operazione è stata resa possibile dalla disponibilità del socio privato a consentire la ripubblicizzazione quale presupposto per la gestione unitaria del servizio anche al dettaglio con il miglioramento della qualità per gli utenti. L’operazione ha ricevuto il necessario consenso della banca finanziatrice.

La Sorical diventa, dunque, al 100% di proprietà della Regione Calabria. La cessione del pacchetto azionario ha determinato la pubblicizzazione della società, passaggio fondamentale per avviare la gestione del servizio idrico integrato regionale e partecipare ai bandi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.