18 minuti fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
47 minuti fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
16 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
12 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
14 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
15 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
14 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
13 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
13 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
15 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina

È Domenico Pugliese il nuovo presidente del “Lions club Rossano-Sybaris”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sabato 25 giugno nella splendida location de “L’Aranceto Mascaro” circondata da una grande distesa di agrumi si è celebrata la 31° Charter Night e Passaggio della Campana del Lions Club Rossano Sybaris.

A subentrare per l’anno sociale 2022/2023 è Domenico Pugliese, ottico e apprezzato professionista operante a Corigliano-Rossano. Il presidente uscente, Roberto Sabatino, ha fatto un breve excursus di tutte le attività sociali realizzate, tra cui la nascita della Fondazione tra Clubs Lions “Haman Heritage Cities”. Presenti alla cerimonia il presidente di Circoscrizione Francesco Calà e il presidente di Zona 21 Pierpaolo Viteritti.

Il presidente incoming Domenico Pugliese nel suo intervento ha ringraziato i soci per la loro fiducia. «Nel nuovo anno lionistico – ha detto - cercherò di raggiungere importanti obiettivi, tenendo conto delle necessità, dei bisogni e delle risorse locali, per aiutare in primis il nostro territorio e chi ha bisogno, con una linea programmatica che seguirà quanto già portato avanti egregiamente dal Club».

«Il Lions Club Rossano-Sybaris può e deve influire sul dibattito e sui temi sociali nella nostra città.  Se vogliamo contribuire a sostenere la nostra comunità, dobbiamo essere parte attiva con vivo interesse, scoprire cosa accade, partecipare e adoperarci per cambiarla dall’interno».

Si attende un anno di ritorno alla normalità, da affrontare con impegno e determinazione seguendo quelli che sono i principi dettati dal codice dell’etica lionistica. Nel corso della serata si è assistito all’ingresso di due nuovi soci che sicuramente contribuiranno alla crescita associativa del club.

La cerimonia è stata allietata dalla gradita presenza di molti ospiti venuti dai vari clubs della circoscrizione.  

Il nuovo direttivo per l’anno sociale 2022/2023 è così costituito: I° vice presidente: Rosa Occhiuzzo; II° vice presidente: Maria Teresa Bua; III° vice presidente: Romano Cassetti; segretaria: Maria Manfredi; cerimoniere: Valeria Calabrò; tesoriere: Rosangela Palopoli; censore: Giovanni Pappalardo.

Il Consiglio Direttivo ed il Club tutto affiancheranno il presidente in questo anno sociale sostenendolo nelle diverse iniziative, nello spirito lionistico del WE Serve, venendo incontro alle necessità ed emergenze indicate dal Lions International e da quelle provenienti dal nostro territorio esaltando i principi di sussidiarietà propri dell’ associazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.