4 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
18 minuti fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
48 minuti fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
4 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
3 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
15 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
1 ora fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
16 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
1 ora fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
3 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025

Daniele Pio, l’adolescente di Co-Ro che “legge” il mondo con le dita

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Conoscere la vita attraverso le dita. Questa è la storia di Daniele Pio Ielo, un giovane adolescente di Corigliano-Rossano. Daniele Pio è un non vedente ma ha saputo trasformare questa sua disabilità in una grande virtù, in un talento. Nei giorni scorsi, infatti, ha partecipato quale finalista calabrese alla fase nazionale della quindicesima edizione del concorso di lettura “Louis Braille” di Paestum.

Daniele Pio ha trasformato i polpastrelli delle sue dite in occhi. E con loro che riesce a colorare ogni giorno il suo mondo. È attraverso di loro che legge e conosce di giorno in giorno la vita. Quattordici anni, quindi il prossimo ottobre, «è un ragazzino socievole, curioso, dai modi gentili, appassionato di musica» così lo descrivono i suoi educatori che, insieme alla famiglia, lo aiutano nella crescita nella normalità del quotidiano.

Daniele Pio è uno studente modello e frequenta il primo anno dell’istituto superiore “Luigi Palma” di Corigliano. Suona il pianoforte, ama il mondo dell’informatica e studia con trasporto, in particolar modo le lingue straniere. E ovviamente è un campione nel “metodo braille”. «È guidato da una forte motivazione intrinseca, si mette sempre in gioco e le novità non lo spaventano». È supportato costantemente dalla docente di sostegno Mariadivina Gallo e dall’assistente alla comunicazione Khadija Faid. Questo, a testimonianza della grande collaborazione e della sinergia educativa scuola-famiglia-servizi che anima l’istituto scolastico “Palma”. E tutto questo con l’obiettivo di favorire inclusione, partecipazione sociale e autodeterminazione di Daniele e di tutti i bambini.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.