4 ore fa:Confcommercio Cosenza promuove la cultura della legalità insieme a scuola, istituzioni e forze dell’ordine
1 ora fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
4 ore fa:Stabilizzazione tirocinanti, l'appello di Borrelli (IdM): «La Calabria non può più voltarsi dall'altra parte»
2 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
3 ore fa:Bandiera blu a Corigliano-Rossano, Stasi: «Giornata indimenticabile»
13 minuti fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
1 ora fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
3 ore fa:Ad Amendolara approda “Longevity Run”, la manifestazione su salute e prevenzione
43 minuti fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
5 ore fa:Anche Greco commenta le nuove Bandiere Blu: «Stimolo a proseguire sulla strada virtuosa intrapresa»

Covid: al via la quarta dose per le categorie a rischio, anche a domicilio

1 minuti di lettura

CATANZARO - I vaccini hanno salvato la vita a milioni di persone in tutto il mondo. È importante non abbassare la guardia: la popolazione più a rischio si deve proteggere attraverso la somministrazione della quarta dose. Per questo la Regione Calabria non ha mai chiuso i Centri vaccinali e ha attivato un programma di vaccinazione domiciliare per raggiungere anche quelle persone che non sono in grado, per motivi di salute, di muoversi da casa. Basterà contattare, anche via mail, uno dei referenti indicati sul sito internet della Regione, oppure direttamente il gruppo tecnico regionale per l’emergenza Covid-19 (gtc.regionecalabria@gmail.com). Il virus continua a circolare tra la popolazione e in determinate categorie di persone può essere molto pericoloso se non letale. Lo dimostra uno studio dell’Università di Catanzaro condotto insieme alla Regione Calabria nelle terapie intensive del nostro territorio. Il 75% dei ricoverati in rianimazione che ha sviluppato la malattia in forma grave non ha completato il ciclo vaccinale. E il restante 25% con 3 dosi di vaccino era over 80 o con elementi di fragilità. Sul sito della Regione Calabria è consultabile l’elenco dei centri divisi per Provincia, con i rispettivi orari di apertura, al seguente link: https://www.regione.calabria.it/website/portaltemplates/view/view.cfm?28853

(Fonte comunicato stampa, foto il friuli)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia