23 minuti fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
4 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
2 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
1 ora fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
3 ore fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
1 ora fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
4 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
53 minuti fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
3 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte

Arrivano i saldi estivi: in Calabria partiranno dal 2 luglio fino al 30 agosto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Gli attesi saldi estivi stanno finalmente per arrivare. Dal 2 luglio si potrà infatti fare shopping usufruendo di sconti e promozioni che rendono sempre felici…soprattutto il nostro portafoglio.

Sono tanti gli italiani che aspettano i saldi per potersi permettere spese più grosse, anche a causa della pandemia e della sempre presente crisi economica che costringono a stare più attenti alle uscite.

L’Istat ha rilevato che nel 2021 le famiglie hanno dichiarato di aver limitato le spese per viaggi e vacanze, ma anche per abbigliamento e calzature. Gli italiani hanno anche evitato i pranzi e le cene fuori troppo spesso.

I saldi, quindi, sono un’ottima occasione per fare acquisti che si attendono durante l’anno e concedersi qualche momento di svago in giro per negozi.

di Martina Garofalo - stagista università La Sapienza

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.