22 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
23 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
1 ora fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
22 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
8 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
23 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
7 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
6 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
5 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
9 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana

Paola Cortellesi e Carlo Cracco a passeggio tra le cantine e i telai di Longobucco

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Metti un pomeriggio da vip a Longobucco tra le caratteristiche cantine e gli storici telai, in un ambiente da favola che non ha bisogno di alcun artifizio scenografico.

È così che oggi, in un tranquillo pomeriggio di primavera, nel borgo capoluogo della Sila Greca, tra gli anziani che giocavano a tressette all'ombra del Campanaro e le donne prese dagli affari di casa, sono spuntati due volti noti. Due volti di quelli che si vedono spesso e sovente nel piccolo schermo della Tv e di rado per le strade di un piccolo paese calabrese. Stiamo parlando della poliedrica attrice romana Paola Cortellesi e dello chef pluristellato Carlo Cracco.

Insieme a loro anche una troupe di cameraman, truccatori, scenografi, fotografi e registi pronti ad immortalarli tra le tipicità di quel luogo caratteristico che profuma di storia e tradizioni.

La Cortellesi e Cracco sono sbarcati a Longobucco, con tutto quello staff di professionisti, per andare alla ricerca de "u' sacchiettu" il salume tipico dei longobucchesi e che si produce solo alle radici della Valle del Trionto. Ieri erano stati a Camigliatello a vivere l'incanto della Sila. Oggi sono arrivati nella città di Bruno per le registrazioni della seconda stagione di Dinner Club, il riuscito e originale format italiano andato in onda su Amazon Prime Video (prodotto da Banijay Italia). 

Tanto stupore tra i longobucchesi che con rispetto e con non poco stupore hanno seguito il lavoro dell'attrice e dello chef tra le vie care a San Domenico di Guzman, sognando, magari, di vivere anche loro un pomeriggio da vip!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.