5 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
3 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
7 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
4 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
4 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
6 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
3 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
7 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
6 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
5 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi

La Fillea Cgil fa il pieno di rappresentanti sindacali all'interno della Italcementi di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - La Fillea Cgil vince le elezioni per il rinnovo della Rappresentanza sindacale unitaria nello stabilimento “Centro Macinazione” Italcementi di Castrovillari. I candidati della Fillea Cgil, sui ventisette votanti dei ventinove aventi diritto, hanno ottenuto 15 voti (55,56%) eleggendo due rappresentanti su tre, Antonio Bartolini, per lui si tratta di una riconferma, e Attilio Lucchese. Le elezioni per il rinnovo della Rsu si sono svolte nella giornata di giovedì 12 maggio presso lo stesso stabilimento.

Come Fillea Cgil - fanno sapere Simone Celebre e Giuseppe De Lorenzo, rispettivamente segretario generale Calabria e segretario generale comprensoriale del ramo sindacale - esprimiamo la piena soddisfazione per l’ottima affermazione. Si tratta di una vera e propria vittoria, più della maggioranza assoluta, che i nostri candidati hanno ottenuto nel rinnovo della Rsu del Centro Macinazione Italcementi di Castrovillari. Un risultato - aggiungono - che sta a dimostrare il buon operato del sindacato sia nella gestione della vertenza e, soprattutto, nel mantenimento del sito produttivo nella città del Pollino. Il centro di Castrovillari è un opificio di primaria importanza perché, grazie ai lavori in corso d’opera del Terzo megalotto della 106, il tratto Sibari–Roseto, e grazie ai lavori per la realizzazione dell’ospedale della Sibaritide, è un punto nevralgico per la fornitura di un prodotto qualitativamente eccellente che i cementieri di Castrovillari producono da sempre con grande professionalità. Siamo molto lusingati del risultato - precisano ancora - ottenuto al “Cementificio” perché siamo pienamente convinti che il voto nei luoghi di lavoro rappresenta la massima espressione di democrazia e libertà e la maggioranza assoluta dei lavoratori, con il loro voto,  hanno inteso dare  mandato alla Fillea Cgil e ai suoi rappresentati della Rsu a continuare sulla strada tracciata».

«Consapevoli dell’importanza e della grande responsabilità che ci è stata affidata - concludono Celebre e De Lorenzo - con questo mandato, l’impegno della Fillea Cgil, a ogni livello, sarà massimo al fine di portare, insieme alla Rsu neo eletta le istanze dell'importante sito produttivo a risultati sempre migliori. Lavoreremo affinché siano garantiti i posti di lavoro attuali del centro di macinazione e si arrivi, nel più breve tempo possibile, al completamento della pianta organica così come più volte abbiamo richiesto».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.