11 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
10 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
13 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
14 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
11 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
12 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
10 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
13 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
14 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
12 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo

Fiori d'arancio per Gina e Miriana: finalmente spose a Terranova da Sibari

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI – E’ stata celebrata il 4 maggio, l’unione civile tra Gina e Miriana a Terranova da Sibari. La cerimonia è stata officiata dall’Ufficiale di Stato civile Patrizia Esposito. Contattiamo il vicesindaco del borgo feudale, Massimiliano Smiriglia, per avere notizie in merito all’evento.

Il vice primo cittadino ci fa parlare direttamente con Patrizia Esposito la quale ci confessa la forte emozione provata in quel momento, perché è stata la prima unione civile tenuta nel comune di Terranova: «Ero emozionata perché è stata la prima volta che ho unito due persone non etero sessuali in matrimonio e inoltre, Gina e Miriana formano una coppia innamoratissima».

Gina e Miriana, la prima di Terranova da Sibari, la seconda di Castrovillari si vogliono molto bene al punto che nella sala del comune in cui si è tenuta la cerimonia, anche i rappresentanti delle istituzioni presenti, si sono emozionati: «Una coppia affiatata, un evento che certifica l’attenzione dell’amministrazione comunale alla tutela e al riconoscimento dei diritti civili», aggiunge Smiriglia.

Patrizia Esposito ci confessa: «Gina profondamente legata alle sue origini terranovesi, ha fortemente voluto che l’unione con Miriana fosse officiata qui a Terranova, nonostante le due ragazze vivano ormai da tempo a Ravenna».

La festa è poi proseguita venerdì in un resort sulla costa di Corigliano-Rossano con parenti e amici. Miriana ha aggiunto al suo cognome quello di Gina e la coppia, sembra lanciata verso un futuro roseo e felice.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive