4 ore fa:Bandiera blu a Corigliano-Rossano, Stasi: «Giornata indimenticabile»
1 ora fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
2 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
5 ore fa:Ad Amendolara approda “Longevity Run”, la manifestazione su salute e prevenzione
41 minuti fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
11 minuti fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
3 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
3 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
1 ora fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
2 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace

Fiori d'arancio per Gina e Miriana: finalmente spose a Terranova da Sibari

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI – E’ stata celebrata il 4 maggio, l’unione civile tra Gina e Miriana a Terranova da Sibari. La cerimonia è stata officiata dall’Ufficiale di Stato civile Patrizia Esposito. Contattiamo il vicesindaco del borgo feudale, Massimiliano Smiriglia, per avere notizie in merito all’evento.

Il vice primo cittadino ci fa parlare direttamente con Patrizia Esposito la quale ci confessa la forte emozione provata in quel momento, perché è stata la prima unione civile tenuta nel comune di Terranova: «Ero emozionata perché è stata la prima volta che ho unito due persone non etero sessuali in matrimonio e inoltre, Gina e Miriana formano una coppia innamoratissima».

Gina e Miriana, la prima di Terranova da Sibari, la seconda di Castrovillari si vogliono molto bene al punto che nella sala del comune in cui si è tenuta la cerimonia, anche i rappresentanti delle istituzioni presenti, si sono emozionati: «Una coppia affiatata, un evento che certifica l’attenzione dell’amministrazione comunale alla tutela e al riconoscimento dei diritti civili», aggiunge Smiriglia.

Patrizia Esposito ci confessa: «Gina profondamente legata alle sue origini terranovesi, ha fortemente voluto che l’unione con Miriana fosse officiata qui a Terranova, nonostante le due ragazze vivano ormai da tempo a Ravenna».

La festa è poi proseguita venerdì in un resort sulla costa di Corigliano-Rossano con parenti e amici. Miriana ha aggiunto al suo cognome quello di Gina e la coppia, sembra lanciata verso un futuro roseo e felice.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive