15 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
3 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
58 minuti fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
3 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
16 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
28 minuti fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
1 ora fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
1 ora fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
4 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
4 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»

Commercio, turismo e settore terziario in protesta: proclamato lo sciopero per il prossimo 2 giugno

1 minuti di lettura

CALABRIA - «Nella Repubblica fondata sul lavoro, chi lavora nel Commercio e nella Distribuzione organizzata non ha diritto a festeggiare. Per questo, ancora una volta, Filcams Cgil - Fisascat Cisl - Uiltucs Uil della Calabria hanno proclamato lo sciopero del settore per il prossimo 2 giugno».

È quanto si apprende da una nota stampa di Filcams Cgil Calabria.

«La disattenzione delle Istituzioni, la corsa al consumo, un modello sociale che vorrebbe lavoratrici e lavoratori disponibili a lavorare sempre, senza poter fruire del giusto riposo, sono alla base delle ragioni di questo sciopero».

I«nvitiamo quelle aziende sensibili e rispettose della dignità dei propri dipendenti a non aprire la propria attività il 2 giugno, lo si faccia anche per una forma di risparmio energetico visto che, la calura prevista sta già facendo azionare i condizionatori.  Chiediamo responsabilità e rispetto».

(Fonte foto giornale di calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.