10 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
10 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
8 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
9 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
8 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
9 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
11 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
7 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
7 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
7 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO

Commercio, turismo e settore terziario in protesta: proclamato lo sciopero per il prossimo 2 giugno

1 minuti di lettura

CALABRIA - «Nella Repubblica fondata sul lavoro, chi lavora nel Commercio e nella Distribuzione organizzata non ha diritto a festeggiare. Per questo, ancora una volta, Filcams Cgil - Fisascat Cisl - Uiltucs Uil della Calabria hanno proclamato lo sciopero del settore per il prossimo 2 giugno».

È quanto si apprende da una nota stampa di Filcams Cgil Calabria.

«La disattenzione delle Istituzioni, la corsa al consumo, un modello sociale che vorrebbe lavoratrici e lavoratori disponibili a lavorare sempre, senza poter fruire del giusto riposo, sono alla base delle ragioni di questo sciopero».

I«nvitiamo quelle aziende sensibili e rispettose della dignità dei propri dipendenti a non aprire la propria attività il 2 giugno, lo si faccia anche per una forma di risparmio energetico visto che, la calura prevista sta già facendo azionare i condizionatori.  Chiediamo responsabilità e rispetto».

(Fonte foto giornale di calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.