5 ore fa:Anche Greco commenta le nuove Bandiere Blu: «Stimolo a proseguire sulla strada virtuosa intrapresa»
18 minuti fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
1 ora fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
3 ore fa:Ad Amendolara approda “Longevity Run”, la manifestazione su salute e prevenzione
4 ore fa:Stabilizzazione tirocinanti, l'appello di Borrelli (IdM): «La Calabria non può più voltarsi dall'altra parte»
48 minuti fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
1 ora fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
3 ore fa:Bandiera blu a Corigliano-Rossano, Stasi: «Giornata indimenticabile»
2 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
4 ore fa:Confcommercio Cosenza promuove la cultura della legalità insieme a scuola, istituzioni e forze dell’ordine

Nuovo ospedale della Sibaritide, varato il primo colonnato strutturale: l'immobile prende forma - FOTO E VIDEO

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I cantieri del nuovo ospedale della Sibaritide che sta sorgendo in contrada Insiti, nell'area baricentrica di Corigliano-Rossano, continuano a lavorare a ritmi serrati. Proprio ieri mattina, infatti, è stato effettuato il primo varo tecnico del colonnato strutturale (lato nord) del nascente nosocomio e già nella prima settimana di maggio dovrebbe essere completata l'installazione degli impalcati e, quindi, messe in posa le strutture prefabbricate.

Si procede a ritmi serrati e senza sosta con tempi di realizzazione (finalmente) europei. Non solo, sempre dal prossimo mese è previsto un potenziamento considerevole delle maestranze di alta specializzazione per l'assemblaggio dei prefabbricati e delle strutture in altura. Anche perché, come dicevamo in un precedente articolo, il nuovo ospedale verrà su come un Lego (ne abbiamo parlato qui).

Sono sicuramente giorni concitati e di grande fermento per il project manager, l'ingegnere Domenico Petrone, della società concessionaria D'Agostino alle prese con il coordinamento della complessa e delicata serie di interventi che occorre compiere per far sì che la struttura venga su senza problemi. Da quanto abbiamo avuto modo di apprendere nel corso di questa lunga inchiesta sulle fasi realizzative del nuovo ospedale di Insiti, l'immobile - iper tecnologico - si costruisce "tutto insieme". Quasi tutte le fasi del passaggio, dalla posa del calcestruzzo per finire al cablaggio, avviene quasi simultaneamente. Quindi è vietato sbagliare.

Ancora, nei prossimi giorni e probabilmente per tutta l'estate e fino all'autunno ci sarà una grande movimentazione di mezzi pesanti che trasporteranno di volta in volta le strutture, prefabbricate negli stabilimenti di Tecnostrutture di Noventa di Piave (leggi qui), fino a Corigliano-Rossano.


FOTO CANTIERE

 


 

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.