17 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
2 ore fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza
6 minuti fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
15 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
34 minuti fa:Antoniozzi (FdI): «In Calabria campagna elettorale sui contenuti, non sul chiacchiericcio»
3 ore fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
14 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
16 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
18 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
19 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»

Green pass obbligatorio per poter mantenere il Reddito di cittadinanza

1 minuti di lettura

ROMA – Continua a stringersi la morsa nei confronti dei No vax. Il Green pass, dal primo di febbraio diventa praticamente obbligatorio per poter mantenere il Reddito di cittadinanza. Il mix tra la legge di Bilancio e il decreto del 7 gennaio che inasprisce le regole sulla certificazione portano a questo risultato.

Chi percepisce il sussidio, infatti, dovrà obbligatoriamente frequentare i centri per l'impiego; ma per entrare negli uffici sarà necessario presentare almeno il Green pass light (che si ottiene con il tampone). Insomma, un invito a vaccinarsi per evitare di rimanere senza assegno.

Lo stabilisce l'ultima legge di bilancio che nella revisione del Reddito di cittadinanza ha messo l'obbligo di frequentazione dei centri per l'impiego con l'immediata sospensione del sussidio in caso contrario.

(fonte Tgcom24)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.