5 ore fa:Al Majorana di Co-Ro l'evento regionale "Erasmus Day" con studenti da tutta la Calabria
2 ore fa:Il Circolo Culturale in visita a Palazzo Cherubini: lo splendore ottocentesco fra arte, storia e musica
2 ore fa:Danno erariale da 1 milione di euro, condannato il Dirigente dell'Asp di Cosenza
3 ore fa:Tragedia a Piragineti: 56enne muore cadendo da una scala
1 ora fa:Immersioni per ipovedenti, nuova opportunità alla Secca di Amendolara
2 ore fa:La Città della Musica, appuntamento a Co-Ro con il Duo Eos flauto e fisarmonica
4 ore fa:Il talento cassanese della danza Angelica Paternostro conquista la Germania
17 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
26 minuti fa:Allerta meteo o allerta burocratica? Se il cielo è grigio non significa l'arrivo di una tragedia imminente
6 minuti fa:Unical, detenuto consegue il dottorato di ricerca in “Politica, Cultura e Sviluppo”

Green pass obbligatorio per poter mantenere il Reddito di cittadinanza

1 minuti di lettura

ROMA – Continua a stringersi la morsa nei confronti dei No vax. Il Green pass, dal primo di febbraio diventa praticamente obbligatorio per poter mantenere il Reddito di cittadinanza. Il mix tra la legge di Bilancio e il decreto del 7 gennaio che inasprisce le regole sulla certificazione portano a questo risultato.

Chi percepisce il sussidio, infatti, dovrà obbligatoriamente frequentare i centri per l'impiego; ma per entrare negli uffici sarà necessario presentare almeno il Green pass light (che si ottiene con il tampone). Insomma, un invito a vaccinarsi per evitare di rimanere senza assegno.

Lo stabilisce l'ultima legge di bilancio che nella revisione del Reddito di cittadinanza ha messo l'obbligo di frequentazione dei centri per l'impiego con l'immediata sospensione del sussidio in caso contrario.

(fonte Tgcom24)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.