Crosia, la questione sulla tassa rifiuti arriva in Consiglio comunale: bollette calmierate
La seduta è in programma per il prossimo venerdì 28 gennaio. Intanto la Ecoross nella cittadina capoluogo della Valle del Trionto ha installato i nuovi cestini gettacarte e per i rifiuti pericolosi

CROSIA - Tassa rifiuti, torna a riunirsi il Consiglio comunale per rideterminare le tariffe della TARI per l'anno 2021. Ultimo passaggio istituzionale dopo la verifica chiesta dal sindaco e dall'Amministrazione comunale prima della definitiva ri-emissione delle bollette.
È quanto fa sapere il Presidente del Consiglio comunale di Crosia, Francesco Russo, che ha convocato l'Assemblea civica in seduta straordinaria e in prima convocazione per il prossimo Venerdì 28 Gennaio alle ore 16.30 nella sala della Delegazione comunale di Viale della Repubblica a Mirto. In caso di seduta deserta l'Assise sarà convocata in seconda convocazione lunedì 31 Gennaio.
Due i punti all'ordine del giorno. In apertura dei lavori saranno sottoposti al voto dei Consiglieri comunali i verbali della seduta consiliare del 14 dicembre scorso (punto 1). A seguire, invece, sarà portato ad approvazione la rettifica al Piano di Economico e Finanziario (PEF) TARI per l'anno 2021 e rimodulazione delle rispettive tariffe (punto 2).
La seduta consiliare si terrà in presenza e saranno messe in atto tutte le misure anti-contagio da coronavirus che prevedono l'obbligo di distanziamento personale e l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale sia per i consiglieri comunali che per il pubblico che vorrà assistere ai lavori nel numero massimo consentito.
Intanto, nei giorni scorsi l'Ecoross ha provveduto a consegnare e installare cestini gettacarte e contenitori per i rifiuti urbani pericolosi sul territorio comunale di Crosia. L’attività si inserisce nell’ambito del nuovo servizio di Igiene Urbana, messo a punto dall’Amministrazione Comunale di Crosia e gestito dall’azienda Ecoross, che prosegue con la fornitura di attrezzature così come previsto dall’appalto. Il tutto rappresenta un ulteriore step al fine di innalzare ulteriormente i livelli quantitativi e qualitativi della differenziata, rispettare l’ambiente, garantire il decoro urbano in un territorio che continua a dimostrarsi virtuoso. Preziosa infatti si rivela la collaborazione dei cittadini, con comportamenti corretti che determinano un trend positivo in termini di percentuali di raccolta differenziata.
Varie le postazioni individuate per i contenitori destinati alla raccolta dei rifiuti pericolosi suddivisi in tre tipologie: contenitori per i farmaci scaduti di colore bianco nei pressi delle tre farmacie presenti sul territorio comunale; contenitori per le pile esauste di colore giallo nei pressi dei seguenti rivenditori: ElettroFlotta; Spagna; MD; contenitori per la raccolta di prodotti etichettati T (tossici) e/o F (infiammabili) di colore rosso posizionati nei seguenti punti: Brico di Labonia; Ferramenta Campana; Ferramenta Madeo.
I cestini gettacarte, invece, sono stati installati lungo il tratto Viale Ionio/Lido Cento Fontane, all’interno delle villette comunali e in alcune zone del centro storico.