4 ore fa:Baldino (M5S) smonta l'attacco del centrodestra a Tridico: «Sanità usata come bancomat, non come diritto»
3 ore fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce
4 ore fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori
1 ora fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
1 minuto fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
30 minuti fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
2 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
1 ora fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
3 ore fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»
2 ore fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»

Crosia, la questione sulla tassa rifiuti arriva in Consiglio comunale: bollette calmierate

1 minuti di lettura

CROSIA - Tassa rifiuti, torna a riunirsi il Consiglio comunale per rideterminare le tariffe della TARI per l'anno 2021. Ultimo passaggio istituzionale dopo la verifica chiesta dal sindaco e dall'Amministrazione comunale prima della definitiva ri-emissione delle bollette.

È quanto fa sapere il Presidente del Consiglio comunale di Crosia, Francesco Russo, che ha convocato l'Assemblea civica in seduta straordinaria e in prima convocazione per il prossimo Venerdì 28 Gennaio alle ore 16.30 nella sala della Delegazione comunale di Viale della Repubblica a Mirto. In caso di seduta deserta l'Assise sarà convocata in seconda convocazione lunedì 31 Gennaio.

Due i punti all'ordine del giorno. In apertura dei lavori saranno sottoposti al voto dei Consiglieri comunali i verbali della seduta consiliare del 14 dicembre scorso (punto 1). A seguire, invece, sarà portato ad approvazione la rettifica al Piano di Economico e Finanziario (PEF) TARI per l'anno 2021 e rimodulazione delle rispettive tariffe (punto 2).

La seduta consiliare si terrà in presenza e saranno messe in atto tutte le misure anti-contagio da coronavirus che prevedono l'obbligo di distanziamento personale e l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale sia per i consiglieri comunali che per il pubblico che vorrà assistere ai lavori nel numero massimo consentito.

Intanto, nei giorni scorsi l'Ecoross ha provveduto a consegnare e installare cestini gettacarte e contenitori per i rifiuti urbani pericolosi sul territorio comunale di Crosia. L’attività si inserisce nell’ambito del nuovo servizio di Igiene Urbana, messo a punto dall’Amministrazione Comunale di Crosia e gestito dall’azienda Ecoross, che prosegue con la fornitura di attrezzature così come previsto dall’appalto. Il tutto rappresenta un ulteriore step al fine di innalzare ulteriormente i livelli quantitativi e qualitativi della differenziata, rispettare l’ambiente, garantire il decoro urbano in un territorio che continua a dimostrarsi virtuoso. Preziosa infatti si rivela la collaborazione dei cittadini, con comportamenti corretti che determinano un trend positivo in termini di percentuali di raccolta differenziata.

Varie le postazioni individuate per i contenitori destinati alla raccolta dei rifiuti pericolosi suddivisi in tre tipologie: contenitori per i farmaci scaduti di colore bianco nei pressi delle tre farmacie presenti sul territorio comunale; contenitori per le pile esauste di colore giallo nei pressi dei seguenti rivenditori: ElettroFlotta; Spagna; MD; contenitori per la raccolta di prodotti etichettati T (tossici) e/o F (infiammabili) di colore rosso posizionati nei seguenti punti: Brico di Labonia; Ferramenta Campana; Ferramenta Madeo.

I cestini gettacarte, invece, sono stati installati lungo il tratto Viale Ionio/Lido Cento Fontane, all’interno delle villette comunali e in alcune zone del centro storico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.