18 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
33 minuti fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza
19 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
1 ora fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
13 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
15 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
18 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
16 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
17 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
13 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa

Covid, in Calabria un test su cinque è positivo: oggi altri decessi. Il contagio dilaga

1 minuti di lettura

CATANZARO - Un tampone su 5 da esito positivo. Questo è il dato sconcertante che arriva dal bollettino odierno. A prevalere ancora oggi è la variante Delta ma - così come confermato anche dal responsabile della task force per il Covid dell'Asp di Cosenza, Martino Rizzo - la Omicron potrebbe presto quella dominante. Oggi si registrano 793 nuovi casi rispetto a ieri a fronte di 3.754 tamponi (tasso di positività al 21.12%).

Si registrano 5 nuove vittime in ognuna delle province calabresi, mentre sono 312 al momento i posti letto occupati negli reparti covid della regione (+4 rispetto a ieri e li fa registrare tutti Cosenza). 

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 2.399 (46 in reparto, 9 in terapia intensiva, 2.344 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 12.820 (12.644 guariti, 176 deceduti).

– Cosenza: CASI ATTIVI 4.719 (91 in reparto, 8 in terapia intensiva, 4.620 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 29.351 (28.617 guariti, 734 deceduti).

– Crotone: CASI ATTIVI 859 (26 in reparto, 0 in terapia intensiva, 833 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 9.609 (9.479 guariti, 130 deceduti).

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 6.443 (139 in reparto, 11 in terapia intensiva, 6.293 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 34.892 (34.428 guariti, 464 deceduti).

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 2.978 (10 in reparto, 0 in terapia intensiva, 2.968 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.027 (7.911 guariti, 116 deceduti).

L'Asp di Vibo Valentia comunica 117 nuovi positivi di cui 2 fuori regione.

L'Asp di Cosenza comunica "Oggi si registrano 105 nuovi casi; il numero complessivo dei casi è incrementato di 104 unità e non di 105 in quanto 1 paziente è stato trasferito dal reparto di pediatria dell’AO di Cosenza all’Ospedale Bambin Gesù di Roma".

Dicevamo della variante Omicron che presto potrebbe dilagare anche in Calabria. Ci sono dei nuovi studi a riguardo. Il nuovo ceppo scoperto in Sudafrica e con un altissimo tasso di contagiosità avrebbe maggiori probabilità di infettare la gola rispetto ai polmoni e quindi, secondo gli scienziati, pur rischiando di essere più infettiva sarebbe meno letale di altre mutazioni virus. È una notizia attendibile riportata da il Guardian analizzando sei recenti studi internazionali.«Si tratta di risultati preliminari ma gli studi puntano nella stessa direzione», scrive il sito britannico. L'ultima conferma arriva dall'University College di Londra secondo cui tamponi effettuati solo nel naso davano esito negativo, se ripetuto in gola dava esito positivo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.