9 ore fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
8 ore fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
8 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
8 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
10 ore fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»
9 ore fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto
10 ore fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
10 ore fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio
12 ore fa:Sanità, finito il tempo delle elezioni «bisogna passare dalle parole ai fatti»
11 ore fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time

Covid in Calabria, calano drasticamente i ricoveri ma ci sono 9 vittime

1 minuti di lettura

CATANZARO - Oggi in Calabria sul fornte Covid si registra un importante calo dei ricoveri. In tutti gli ospedali calabresi si registra un generale -16 nelle ospedalizzazioni rispetto a ieri. Questo non significa che ci sono stati comunque due nuovi accessi nei reparti di malattie infettive (+2 a Cosenza) ma nel computo generale si registrano tantissime dimissioni (18 in tutto spalmati su quasi tutte le province calabresi). Altra buona notizia si registra nelle terapie intensive (38 posti occupati in tutta la regione) dove per la prima volta, dopo qualche giorno, non c'è alcun nuovo accesso.

Dato drammatico, invece, è quello dei deceduti: oggi si registra un +9 nella casella dei morti covid che porta il numero totale a 1.687 da inizio pandemia.

Intanto, in 24 ore si registrano 2.288 nuovi casi con una percentuale di positività del 16,8%, in linea con la media nazionale.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 4050 (74 in reparto, 15 in terapia intensiva, 3961 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 13584 (13404 guariti, 180 deceduti).

– Cosenza: CASI ATTIVI 7499 (128 in reparto, 8 in terapia intensiva, 7363 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 29898 (29143 guariti, 755 deceduti).

– Crotone: CASI ATTIVI 1426 (21 in reparto, 0 in terapia intensiva, 1405 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10499 (10365 guariti, 134 deceduti).

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 11136 (161 in reparto, 14 in terapia intensiva, 10961 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 38489 (38008 guariti, 481 deceduti).

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 6485 (8 in reparto, 0 in terapia intensiva, 6477 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8596 (8469 guariti, 127 deceduti).

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.