4 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
6 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
5 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
6 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
3 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
3 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
4 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
2 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
5 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
7 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»

Covid in Calabria, calano drasticamente i ricoveri ma ci sono 9 vittime

1 minuti di lettura

CATANZARO - Oggi in Calabria sul fornte Covid si registra un importante calo dei ricoveri. In tutti gli ospedali calabresi si registra un generale -16 nelle ospedalizzazioni rispetto a ieri. Questo non significa che ci sono stati comunque due nuovi accessi nei reparti di malattie infettive (+2 a Cosenza) ma nel computo generale si registrano tantissime dimissioni (18 in tutto spalmati su quasi tutte le province calabresi). Altra buona notizia si registra nelle terapie intensive (38 posti occupati in tutta la regione) dove per la prima volta, dopo qualche giorno, non c'è alcun nuovo accesso.

Dato drammatico, invece, è quello dei deceduti: oggi si registra un +9 nella casella dei morti covid che porta il numero totale a 1.687 da inizio pandemia.

Intanto, in 24 ore si registrano 2.288 nuovi casi con una percentuale di positività del 16,8%, in linea con la media nazionale.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 4050 (74 in reparto, 15 in terapia intensiva, 3961 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 13584 (13404 guariti, 180 deceduti).

– Cosenza: CASI ATTIVI 7499 (128 in reparto, 8 in terapia intensiva, 7363 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 29898 (29143 guariti, 755 deceduti).

– Crotone: CASI ATTIVI 1426 (21 in reparto, 0 in terapia intensiva, 1405 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10499 (10365 guariti, 134 deceduti).

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 11136 (161 in reparto, 14 in terapia intensiva, 10961 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 38489 (38008 guariti, 481 deceduti).

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 6485 (8 in reparto, 0 in terapia intensiva, 6477 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8596 (8469 guariti, 127 deceduti).

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.