1 ora fa:Corigliano-Rossano: torna la ruota panoramica
5 ore fa:Arena Summer Fest: al via la seconda programmazione estiva di Crosia
2 ore fa:Rapani: «Basta passerelle, sulla criminalità servono risposte concrete»
1 ora fa:Sybaris capitale agricola (per un giorno): al Museo archeologico si riunisce la Commissione nazionale
12 minuti fa:Frascineto, grande successo per il torneo di pallavolo: entusiasmo, sport e comunità Si è concluso con una serata ricca di entusiasmo e partecipazion
42 minuti fa:Una notte blu come un sogno: gli Eiffel 65 accendono il “Co.Ro. Summer fest 2025
4 ore fa:Torna "Il Gusto dell'Eccellenza": un omaggio alle storie imprenditoriali calabresi
3 ore fa:Il PD Cosenza cerca la via della trasparenza e del dialogo dopo il congresso
4 ore fa:Il Chievo riparte....da Corigliano. Luigi Tavernise sposa il progetto clivense
5 ore fa:A Cariati, la raccolta al tramonto per la Bandiera Blu

Servizi, al via la fusione tra Numbers e Emmerre: risposta forte alla crisi Covid

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Oltre 21 milioni di euro di fatturato, 1100 collaboratori e più di 100 presidi operativi tra punti vendita e aree call center: questa la base comune del progetto di fusione in corso tra il Gruppo Numbers e Emmerre Group, due società con sede a Napoli e Cosenza e attive nella commercializzazione di servizi alla telecomunicazione e energia.

La Emmerre Group, tra l'altro, ha una delle sue più importanti sede operative a Corigliano-Rossano ed è punto di riferimento del settore dei servizi.

Al centro della nuova partnership l’obiettivo di rafforzare una realtà d’impresa meridionale in grado di cogliere le sfide offerte dal mercato e andare sempre incontro alle principali esigenze dei consumatori in termini di efficienza e convenienza, partendo da un essenziale consolidamento della dimensione aziendale.

Da questa nuova realtà, dunque, la prospettiva in campo è la concreta realizzazione di un doppio livello di crescita tra sviluppo dei servizi e occupazione. «Avere la concreta possibilità di costruire, insieme ad Emmerre, un progetto con solide basi in un territorio complesso ma fertile come quello meridionale – commenta Daniele Volpe, Ceo del Gruppo Numbers – è una sfida che fin da subito ha catturato la nostra attenzione. Anche perché il periodo storico in cui ci troviamo, ci stimola quotidianamente nella ricerca di nuove sfide capaci di impattare significativamente nella vita delle persone, e fa sì che la nostra determinazione possa mettere a disposizione del territorio quello di cui ha più bisogno: risorse ed opportunità».

«Dopo l’esperienza ultradecennale di Emmerre Group su un territorio difficile per l’imprenditorialità e la ricerca di competenze – aggiunge Massimo Rago, Ceo della società calabrese – e soprattutto scontando ancora le gravi difficoltà sopraggiunte con la pandemia del Covid, è segno di grande vitalità la prospettiva di un ampliamento del proprio raggio d’azione proseguendo ad investire con volontà nella nostra terra in innovazione, formazione e occupabilità. Proprio la crisi sanitaria ha messo in luce l’esigenza di accelerare e perfezionare l’offerta di servizi ad una clientela più tecnologicamente avanzata e più consapevole dei propri bisogni».

Il processo di crescita del nuovo progetto societario che si sta avviando prevede nei tempi opportuni la tappa della quotazione in Borsa quale ulteriore opportunità per la raccolta di capitali e partecipazione di investitori per continuare con crescente forza su politiche di investimenti e sviluppo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.