5 ore fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»
4 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
2 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
28 minuti fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
3 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
1 ora fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
2 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
3 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
4 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
1 ora fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?

Emessi oggi due francobolli dedicati al Santo Natale

1 minuti di lettura

ROMA - Poste Italiane comunica che oggi primo dicembre 2021 vengono emessi dal Ministero dello Sviluppo Economico due francobolli ordinari appartenente alla serie tematica “le Festività” dedicati al Santo Natale, al valore della tariffa B pari a 1,10€ per il francobollo con soggetto pittorico e al valore della tariffa B zona 1 pari a 1,15€ per il francobollo con soggetto grafico. Tiratura: trecentomila esemplari per ciascun francobollo. Fogli: da ventotto esemplari per ciascun francobollo.

I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.

Il bozzetto per il francobollo con soggetto pittorico è a cura del Centro Filatelico della Direzione Operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., Valerio Pradal, per il francobollo con soggetto grafico.

La vignetta per il francobollo con soggetto pittorico riproduce un dipinto di Bernardino Lanino dal titolo “Madonna in trono col Bambino tra S. Bernardino da Siena e S. Francesco”, detta “Madonna del cane”, esposta nel Museo Francesco Borgogna di Vercelli.

Completano il francobollo le leggende “Madonna in Trono col Bambino tra S. Bernardino da Siena e S. Francesco”, “Bernardino Lanino”, “Museo Francesco Borgogna - Vercelli”, “Natale”, la scritta “Italia” e l’indicazione tariffaria “B”.

La vignetta per il francobollo con soggetto grafico raffigura una mano nell’atto di scrivere “Buon Natale” su un biglietto di auguri, in evidenza su una tovaglia da tavola costellata di casette innevate, classico paesaggio natalizio.

Completano il francobollo la leggenda “Natale 2021”, la scritta “Italia” e l’indicazione tariffaria “B ZONA 1”.

Gli annulli primo giorno di emissione saranno disponibili presso l’ufficio postale di Padova centro e Vercelli centro.

I francobolli e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it.

Per l’occasione sono state realizzate due cartelle filateliche distinte per ogni francobollo, in formato A4 a tre ante, contenenti una quartina di francobolli, il francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata e una busta primo giorno di emissione, al prezzo di 15€ ciascuna.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.