16 ore fa:Gli studenti del Polo Liceale di Trebisacce all'Unical per il percorso “Nuove strategie della moderna ricerca biomedica”
17 ore fa:A Sanremo Top Chef la Sibaritide vince anche con i suoi talenti culinari
15 ore fa:Protesta lavoratori mensa del Terzo Megalotto: raggiunto un accordo
27 minuti fa:“Coltivazione della Cannabis a Fini Industriali”, in Calabria un convegno informativo
1 ora fa:Accoglienza turistica di qualità, al Castello di Co-Ro un evento di Confindustria sul tema
17 ore fa:Demolizione ciminiere ferma. «C’è più amianto di quanto previsto»
16 ore fa:Dipendenti Agrintesa di Castrovillari, i sindacati di categoria annunciato lo sciopero generale
14 ore fa:Schiavonea domani resterà senza acqua, sarà attivo il servizio di autobotti
3 ore fa:L'oro verde di Calabria, al via il protocollo itinerante Fidapa per promuovere le eccellenze locali
15 ore fa:Con “Sila 3 Vette” la Calabria «sale sul palcoscenico sportivo internazionale»

Da lunedì 6 in Calabria obbligo di mascherine all'aperto

1 minuti di lettura

CATANZARO - «I contagi continuano a salire, e con loro una conseguente pressione sulla rete ospedaliera. Ci avviciniamo a grandi passi ai giorni di festa, e le nostre città saranno piene di calabresi, dapprima impegnati negli acquisti pre-natalizi, e subito dopo intenti a festeggiare il Natale e il Capodanno. Si moltiplicheranno, insomma, le occasioni di assembramenti, e il virus purtroppo in uno scenario di questo tipo potrebbe diffondersi con ancora più facilità. Per tutti questi motivi, entro stasera firmerò un’ordinanza con la quale dispongo, da lunedì 6 dicembre, l’obbligo per tutta la popolazione over12 di indossare la mascherina, anche all’aperto, su tutto il territorio regionale. Una misura che ritengo necessaria, per tentare di arginare i contagi. Renderemo disponibili le scorte di macherine contenute nei magazzini della Regione per i Comuni che ne avessero necessità. Sempre nelle ultime ore il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone mi ha fatto pervenire una lettera formale con la quale chiede la possibilità di attivare la cosiddetta ’zona arancione’ per il Comune di Isola di Capo Rizzuto. Nella giornata odierna firmerò un’ordinanza per accogliere questa richiesta, e dunque il Comune in questione diverrà ‘zona arancione’ dal 6 dicembre e fino al prossimo 16 dicembre. Parallelamente a questa misura, già da stamattina ho inviato nel Comune crotonese gli uomini della struttura commissariale del generale Figliuolo, per accelerare in modo mirato la vaccinazione. Da domani, domenica 5 dicembre, verrà aperto, presso il centro anziani di Isola di Capo Rizzuto, sito in Piazza del Popolo, un centro di vaccinazione temporaneo gestito dal team mobile della Difesa, al quale si potrà accedere dalle ore 10 alle ore 19, senza bisogno di alcuna prenotazione. Correre sulle vaccinazioni è l’unica strada che abbiamo per combattere il Covid e salvaguardare così gli spazi di libertà conquistati con tanta fatica negli ultimi mesi». Lo afferma in una nota Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.