10 minuti fa:Frascineto, grande successo per il torneo di pallavolo: entusiasmo, sport e comunità Si è concluso con una serata ricca di entusiasmo e partecipazion
4 ore fa:Il Chievo riparte....da Corigliano. Luigi Tavernise sposa il progetto clivense
5 ore fa:A Cariati, la raccolta al tramonto per la Bandiera Blu
3 ore fa:Il PD Cosenza cerca la via della trasparenza e del dialogo dopo il congresso
5 ore fa:Arena Summer Fest: al via la seconda programmazione estiva di Crosia
1 ora fa:Corigliano-Rossano: torna la ruota panoramica
2 ore fa:Rapani: «Basta passerelle, sulla criminalità servono risposte concrete»
1 ora fa:Sybaris capitale agricola (per un giorno): al Museo archeologico si riunisce la Commissione nazionale
4 ore fa:Torna "Il Gusto dell'Eccellenza": un omaggio alle storie imprenditoriali calabresi
40 minuti fa:Una notte blu come un sogno: gli Eiffel 65 accendono il “Co.Ro. Summer fest 2025

Covid, stop quarantena per contatti vaccinati con terza dose e impiegati nei servizi essenziali

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Comitato tecnico scientifico si è detto favorevole all'abolizione della quarantena per i vaccinati con terza dose che hanno avuto contatti con positivi e che sono impiegati nei servizi essenziali. A queste persone, però, sarà richiesto di indossare la mascherina Ffp2 per una settimana. La palla passa ora al governo: prima si riunirà la cabina di regia ed è poi atteso un Consiglio dei ministri. Ma come funzionerà l'autosorveglianza per i contatti?

Non sarebbe previsto nemmeno un tampone di controllo, unica discriminante sarebbe la mancata insorgenza di sintomi. In tal caso scatterebbe invece l'isolamento fiduciario e il tampone. In caso di contatto con positivo, inoltre, la raccomandazione del Cts sarebbe quella di evitare i luoghi delle attività ricreative, come stadi o teatri.

Per gli altri vaccinati con dose booster che non risultano però impiegati nei servizi essenziali la quarantena sarà ridotta a cinque giorni. Al termine di questi cinque giorni bisognerà effettuare un tampone. Per i positivi dopo la vaccinazione, invece, la quarantena sarà di 7 giorni e non più 10. Al termine di questo periodo bisognerà effettuare un tampone.

(Fonte fanpage.it, foto LARC) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia