10 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
5 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
9 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
6 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
7 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
11 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
7 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
8 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
6 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
10 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»

Covid, stop quarantena per contatti vaccinati con terza dose e impiegati nei servizi essenziali

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Comitato tecnico scientifico si è detto favorevole all'abolizione della quarantena per i vaccinati con terza dose che hanno avuto contatti con positivi e che sono impiegati nei servizi essenziali. A queste persone, però, sarà richiesto di indossare la mascherina Ffp2 per una settimana. La palla passa ora al governo: prima si riunirà la cabina di regia ed è poi atteso un Consiglio dei ministri. Ma come funzionerà l'autosorveglianza per i contatti?

Non sarebbe previsto nemmeno un tampone di controllo, unica discriminante sarebbe la mancata insorgenza di sintomi. In tal caso scatterebbe invece l'isolamento fiduciario e il tampone. In caso di contatto con positivo, inoltre, la raccomandazione del Cts sarebbe quella di evitare i luoghi delle attività ricreative, come stadi o teatri.

Per gli altri vaccinati con dose booster che non risultano però impiegati nei servizi essenziali la quarantena sarà ridotta a cinque giorni. Al termine di questi cinque giorni bisognerà effettuare un tampone. Per i positivi dopo la vaccinazione, invece, la quarantena sarà di 7 giorni e non più 10. Al termine di questo periodo bisognerà effettuare un tampone.

(Fonte fanpage.it, foto LARC) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia