9 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
7 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
10 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
7 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
9 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
11 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
10 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
7 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
11 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
6 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë

Corigliano-Rossano celebra i 110 anni dalla scomparsa della venerabile Madre Isabella De Rosis

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In occasione dei dieci anni dall'apertura alla collettività del Centro di Spiritualità e dei centodieci anni dalla Nascita al Cielo di Madre Isabella de Rosis, l'Istituto delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore ha organizzato tre giorni di incontri per i giovani e le famiglie, in atteggiamento di profonda e gioiosa gratitudine al Signore per l'abbondanza dei Doni ricevuti.

Il convegno ha lo scopo di promuovere un approccio più ravvicinato sulla  personalità e la testimonianza della Venerabile Madre Isabella, Fondatrice delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore. «Si vuole condividere con tutti il messaggio sempre attuale della Madre, donna eucaristica, che ha operato con grande umiltà, dimostrando con la propria vita, l'amore, la devozione al Sacro Cuore di Gesù, ed indicando la santità come unico bene della persona. Nel contesto del Convegno, verranno rese note numerose testimonianze di chi ha ricevuto delle Grazie, per intercessione della Venerabile Madre Isabella».

È quanto ribadisce Suor Filomena, Superiora delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore di Gesù, Centro di Spiritualità, promotrice dell'Evento in programma i prossimi 17, 18 e 19 dicembre a Corigliano-Rossano, nel Centro Storico Bizantino.

I tre giorni si svolgeranno  presso il Centro di Spiritualità " Madre Isabella De Rosis ", in Corso Garibaldi, 154 e presso il Palazzo San Bernardino.

L'iniziativa è patrocinata dall'Amministrazione Comunale e dalla Arcidiocesi di Rossano-Cariati, con il supporto della Pro Loco Rossano "La Bizantina" Aps e del Centro Studi Musicali G.Verdi.

La partecipazione al Convegno è ammessa solo ai possessori del Green Pass rafforzato. È prevista la diretta streaming sui social di Facebook, Instagram e sul canale youtube. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.