4 ore fa:Sanità negata: la Sila Greca ancora isolata e senza diritti
8 ore fa:L'oro verde di Calabria, al via il protocollo itinerante Fidapa per promuovere le eccellenze locali
5 ore fa:“Coltivazione della Cannabis a Fini Industriali”, in Calabria un convegno informativo
4 ore fa:Grande successo a Saracena per il convegno su San Leone e il suo tempo
20 ore fa:Con “Sila 3 Vette” la Calabria «sale sul palcoscenico sportivo internazionale»
19 ore fa:Schiavonea domani resterà senza acqua, sarà attivo il servizio di autobotti
3 ore fa:«I due assessori sono fuori da tempo. Nessuno scossone per la maggioranza»
3 ore fa:Altomonte, l'opposizione incalza: «Urge rinnovare gli accordi con Edison»
5 ore fa:Accoglienza turistica di qualità, al Castello di Co-Ro un evento di Confindustria sul tema
2 ore fa:67° Carnevale di Castrovillari, musica e laboratori al Pala Organtino

Corigliano-Rossano celebra i 110 anni dalla scomparsa della venerabile Madre Isabella De Rosis

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In occasione dei dieci anni dall'apertura alla collettività del Centro di Spiritualità e dei centodieci anni dalla Nascita al Cielo di Madre Isabella de Rosis, l'Istituto delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore ha organizzato tre giorni di incontri per i giovani e le famiglie, in atteggiamento di profonda e gioiosa gratitudine al Signore per l'abbondanza dei Doni ricevuti.

Il convegno ha lo scopo di promuovere un approccio più ravvicinato sulla  personalità e la testimonianza della Venerabile Madre Isabella, Fondatrice delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore. «Si vuole condividere con tutti il messaggio sempre attuale della Madre, donna eucaristica, che ha operato con grande umiltà, dimostrando con la propria vita, l'amore, la devozione al Sacro Cuore di Gesù, ed indicando la santità come unico bene della persona. Nel contesto del Convegno, verranno rese note numerose testimonianze di chi ha ricevuto delle Grazie, per intercessione della Venerabile Madre Isabella».

È quanto ribadisce Suor Filomena, Superiora delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore di Gesù, Centro di Spiritualità, promotrice dell'Evento in programma i prossimi 17, 18 e 19 dicembre a Corigliano-Rossano, nel Centro Storico Bizantino.

I tre giorni si svolgeranno  presso il Centro di Spiritualità " Madre Isabella De Rosis ", in Corso Garibaldi, 154 e presso il Palazzo San Bernardino.

L'iniziativa è patrocinata dall'Amministrazione Comunale e dalla Arcidiocesi di Rossano-Cariati, con il supporto della Pro Loco Rossano "La Bizantina" Aps e del Centro Studi Musicali G.Verdi.

La partecipazione al Convegno è ammessa solo ai possessori del Green Pass rafforzato. È prevista la diretta streaming sui social di Facebook, Instagram e sul canale youtube. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.