5 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
4 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
7 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
3 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
4 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
8 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
6 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
8 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
3 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
7 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia

Co-Ro, da dieci giorni in attesa di un ricovero in Chirurgia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Continuano a giungere, ormai a cadenza plurima e quotidiana, segnalazioni sui disagi sanitari che si registrano negli ospedali spoke di Corigliano-Rossano. L’apparato medico e dei servizi è sempre più in affanno e si moltiplicano i ritardi, ormai cronici, nei confronti dei malati o di chi, più in generale, chiede assistenza. E questo a causa della carenza di personale, in primis, e nel caso particolare degli ospedali di Co-Ro, per l’assenza di una sana e lineare organizzazione dei reparti.

I casi più eclatanti che stiamo registrando negli ultimi giorni, a parte i drammi che si continuano a perpetuare per l’imperversare del Covid-19 (che è diventata una delle concause anch’esse irrisolte dei drammi della sanità ionica), riguardano i tempi di attesa dei pazienti che accedendo dal Pronto soccorso necessitano di ricovero. Tempi biblici che si dilatano di giorno in giorno.

Nelle settimane scorse si era arrivati ad un’attesa di 4 giorni in Ps. Oggi, invece, quel record è stato “demolito” dalla disavventura di un povero uomo che era arrivato nel reparto di Primo soccorso del “Giannettasio” lo scorso sabato 11 dicembre. Dopo un consulto medico era stato indirizzato verso l’area chirurgica per ulteriori e indispensabili accertamenti. Era necessario il ricovero. Di posti letto, però, nell’unità operativa di Chirurgia nemmeno a parlarne, né a Corigliano-Rossano ed evidentemente nemmeno altrove nell’area dell’Asp di Cosenza.

Inizia così una lunga, lunghissima attesa. All’uomo, quel sabato sera è stata assegnata una barella (nemmeno un letto!) nell’astanteria del Pronto soccorso. E su quella barella rimane adagiato da ben 10 giorni in attesa che qualcuno si desti, che si occupi di lui, che gli trovi un posto in reparto con la speranza di poter risolvere il suo problema. Un diritto, insomma, che gli è negato dall’11 dicembre scorso.

E intanto l’esasperazione avanza, la barba cresce, i disagi fisici e psicologici aumentano e sfociano in un senso di frustrazione per un apparato pubblico che continua ad abbandonare i suoi cittadini.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.