Covid in Calabria, sale la pressione sugli ospedali ma situazione ancora sotto controllo
Sono 114, ad oggi, i posti letto negli ospedali della Regione occupati da pazienti Covid (+3 rispetto a ieri), 11 quelli in terapia intensiva (-1 rispetto a ieri). Intanto si registrano 230 nuovi positivi. C'è una nuova vittima
![Covid in Calabria, sale la pressione sugli ospedali ma situazione ancora sotto controllo](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/11/1637425828.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
CATANZARO - L'emergenza Covid in Calabria continua a rimanere sotto controllo nonostante i casi continuino ad aumentare: sono 3.791 gli attualmente positivi (+230 rispetto a ieri). Mentre si registra una nuova vittima. Il dato più emblematico, e che ad oggi è l'unico vero termometro per determinare le azioni consequenziali ad arginare la pericolosa avanzata del virus, arriva dagli ospedali. In tutta la regione sono 114 i posti letto occupati da pazienti Covid (13 a Catanzaro, 47 a Cosenza, 5 a Crotone, 36 a Reggio Calabria, 10 a Vibo Valentia e 3 in ospedali fuori regione): + 3 rispetto a ieri.
C'è poi il dato delle terapie intensive: sono 11 i corregionali in rianimazione Covid (-1 rispetto a ieri).
Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:
– Catanzaro: CASI ATTIVI 312 (13 in reparto, 5 in terapia intensiva, 294 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11.611 (11.449 guariti, 162 deceduti).
– Cosenza: CASI ATTIVI 1.502 (47 in reparto, 4 in terapia intensiva, 1.451 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 27.588 (26.919 guariti, 669 deceduti).
– Crotone: CASI ATTIVI 172 (5 in reparto, 0 in terapia intensiva, 167 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.754 (8.636 guariti, 118 deceduti).
– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.341 (36 in reparto, 2 in terapia intensiva, 1.303 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 30.751 (30.334 guariti, 417 deceduti).
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 340 (10 in reparto, 0 in terapia intensiva, 330 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 6.981 (6.877 guariti, 104 deceduti).