1 ora fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»
1 ora fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco
4 ore fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni
4 ore fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco
2 ore fa:Cavalcavia di Toscano, ripartono i lavori e i disagi infiniti sulla Statale 106
3 ore fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
2 ore fa:FdI Calopezzati attacca Giudiceandrea sui fondi regionali: «Esclusi per irregolarità nei pagamenti dei tributi»
21 minuti fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
51 minuti fa:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»
4 ore fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti

Covid in Calabria, sale la pressione sugli ospedali ma situazione ancora sotto controllo

1 minuti di lettura

CATANZARO - L'emergenza Covid in Calabria continua a rimanere sotto controllo nonostante i casi continuino ad aumentare: sono 3.791 gli attualmente positivi (+230 rispetto a ieri). Mentre si registra una nuova vittima. Il dato più emblematico, e che ad oggi è l'unico vero termometro per determinare le azioni consequenziali ad arginare la pericolosa avanzata del virus, arriva dagli ospedali. In tutta la regione sono 114 i posti letto occupati da pazienti Covid (13 a Catanzaro, 47 a Cosenza, 5 a Crotone, 36 a Reggio Calabria, 10 a Vibo Valentia e 3 in ospedali fuori regione): + 3 rispetto a ieri.

C'è poi il dato delle terapie intensive: sono 11 i corregionali in rianimazione Covid (-1 rispetto a ieri).

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 312 (13 in reparto, 5 in terapia intensiva, 294 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11.611 (11.449 guariti, 162 deceduti).

– Cosenza: CASI ATTIVI 1.502 (47 in reparto, 4 in terapia intensiva, 1.451 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 27.588 (26.919 guariti, 669 deceduti).

– Crotone: CASI ATTIVI 172 (5 in reparto, 0 in terapia intensiva, 167 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.754 (8.636 guariti, 118 deceduti).

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.341 (36 in reparto, 2 in terapia intensiva, 1.303 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 30.751 (30.334 guariti, 417 deceduti).

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 340 (10 in reparto, 0 in terapia intensiva, 330 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 6.981 (6.877 guariti, 104 deceduti).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.