3 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
2 ore fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
16 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
17 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
18 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
15 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
15 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
20 minuti fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
1 ora fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
16 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro

A Cassano il parco giochi dell'ex Stazione sarà dedicato a Francesco Samengo

2 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La giunta comunale, riunitasi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso ha discusso e approvato di procedere alla Intitolazione del Parco Giochi ubicato sulla Tangenziale ex Stazione del Comune di Cassano All’Ionio a Francesco Samengo – Presidente Unicef Italia, avanzando la relativa richiesta per l’autorizzazione al Prefetto di Cosenza.

Francesco Samengo, era nato a Cassano Jonio il 12 Agosto 1939 e deceduto a Roma il 9 Novembre 2020. L’iniziativa dell’amministrazione locale è stata messa in campo per rendere onore ad una figura prestigiosa, che ha dedicato un lungo periodo della sua vita ad attività di volontariato, in particolare a sostegno di iniziative per migliorare le condizioni di vita dei bambini nel mondo. Francesco Samengo, nel ruolo di Presidente del Comitato Regionale della Calabria dell’Unicef, ha portato avanti alcune importanti iniziative, quali la stipula di protocolli d’intesa con i Tribunali dei Minori di Catanzaro e Reggio Calabria; gli accordi con le Prefetture per agevolare l’accoglienza e la permanenza dei minori stranieri anche dopo la maggiore età; le intese con le Università della Calabria e Mediterranea di Reggio Calabria; le Convenzioni stipulate con il Garante Regionale per l’infanzia e l’adolescenza, con vai ordini professionali, con l’Ufficio Scolastico Regionale e con il CONI.

Il 25 Luglio 2018 era stato eletto alla carica di Presidente di Unicef Italia. In tale veste ha promosso innumerevoli iniziative a sostegno dei bambini poveri del mondo ma anche dei bambini italiani che vivono in condizione di disagio. Francesco Samengo, nella sua qualità di presidente, si è dedicato, inoltre, con passione all’Unicef Italia, accreditandola quale organizzazione di prossimità, cioè vicina a tutti i bambini, promuovendo la rete istituzionale “Liberi di scegliere”, nota a livello nazionale ed internazionale, con l’intento di  aiutare ed accogliere minorenni provenienti da famiglie inserite in contesti di criminalità organizzata o vittime di violenza  mafiosa e dei familiari che si dissociano dalle logiche criminali, in particolari quelle madri che intendono salvare i propri figli dal sicuro destino del carcere o della morte, sostenendole in un cammino di riscatto sociale. E’ da ascrivere alla sua attività di Presidente dell’Unicef Italia, la promozione della rete degli “Ospedali amici dei bambini” e di altri progetti, tra cui la creazione di una rete di tutela in favore dei minori e delle madri vittime di violenza domestica.

Molti dei progetti avviati, si evidenzia nel deliberato della giunta comunale, hanno registrato, purtroppo, una battuta d’arresto a causa dell’insorgere dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, di cui è rimasto vittima lo stesso Samengo.

Pertanto, per il sindaco Papasso e la sua amministrazione locale, la scelta di intitolare a un uomo che si è speso in favore dell’infanzia e dell’adolescenza il Parco Giochi ubicato sulla Tangenziale dell’ex Stazione Ferroviaria del Comune di Cassano All’Ionio, appare oltremodo giusta in considerazione del fatto che il sito è stato dedicato ai bambini, ai loro giochi,  al loro tempo libero e alla loro esigenza di socialità. Per procedere all’intitolazione del Parco Giochi individuato, trattandosi di persona recentemente scomparsa, si dovrà   attendere la deroga di legge da parte della Prefettura di Cosenza, alla quale l’atto, dichiarato immediatamente esecutivo, è stato trasmesso.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.